Seconda edizione della Strade Bianche femminile, dopo l'ottimo debutto dello scorso anno con la vittoria in solitaria di Megan Guarnier su Lizzie Armitstead ed Elisa Longo Borghini. I 121 km previsti domani rappresentano però un giorno epocale per il mondo in rosa del pedale: la prova senese sarà infatti la prima gara della storia del World Tour femminile, competizione che ricalca il circuito maschile e che ha sostituito la Coppa del Mondo.
Elizabeth "Lizzie" Armitstead ha vinto a Richmond il Campionato del Mondo su strada femminile. La britannica si è imposta in una volata ristretta, battendo nell'ordine l'olandese Anna Van der Breggen, la statunitense Megan Guarnier e l'italiana Elisa Longo Borghini, l'unica azzurra a resistere alle bordate della Armitstead sull'ultimo strappetto.
Giornata storica ad Andorra ai Campionati del Mondo di mountain bike: la francese Pauline Ferrand-Prévot, dopo la vittoria nella staffetta, ha vinto infatti il titolo iridato nella specialità Cross Country diventando la prima ciclista della storia (uomini compresi) a vincere i Campionati del Mondo di strada, ciclocross e MTB nella massima categoria; a rendere ancora più grande l'impresa di Pauline Ferrand-Prévot è il fatto che la 23enne di Reims è detentrice di tutte e tre i titoli contemporaneamente avendo vinto su strada a Ponferrada il 2
Splendido finale nella Coppa del Mondo femminile a Plouay con Elizabeth Armitstead (Boels Dolmans) che oggi ha fatto l'en-plein vincendo la prova finale e conquistando anche la classifica finale per il secondo anno di fila.