Il 26° Giro Rosa è di Anna Van der Breggen. Nell'ultima tappa, 92.7 km con partenza da Verbania ed arrivo in salita e San Domenico di Varzo, s'è imposta come da pronostico Mara Abbott, che ha anticipato di un minuto la stessa Van der Breggen e la brasiliana della Alé-Cipollini-Galassia Flavia Oliveira.
A seguire l'articolo comleto
La settima tappa del Giro Rosa, 98 km con partenza da Arenzano ed arrivo a Loano, è di Lucinda Brand. Grande bagarre salendo verso Naso di Gattto, con la Brand che se ne va ed allunga decisa sul plotone. Si presenta al Gpm di Rialto, l'ultimo di giornata, con oltre 2' su un gruppo con Guarnier, Abbott, Van der Breggen, Niewiadoma e Moolman. Longo Borghini, Ferrand-Prévot e Stevens staccate.
La quinta tappa del Giro Rosa è dell'iridata Pauline Ferrand-Prévot. Nei 128 km da Trezzo sull'Adda all'Aprica caduta nel tratto di trasferimento, con Elena Cecchini tra le coinvolte. Fuga dapprima di Sarah Roy (Orica) e Jessie Daams (Lotto-Soudal), poi via un gruppo di 17, dal quale esce Tetyana Riabchenko. L'ucraina dell'INPA-Bianchi-Giusfredi viene raggiunta ai -7,, ma ripartono Katrin Garfoot ed Anouska Koster, a cui si unisce la giapponese Mayuko Hagiwara.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Non è la sola Elena Cecchini, confermatasi oggi Campionessa Nazionale a Superga, che vestirà nuovamente la maglia del Paese che rappresenta. Si è gareggiato oggi in Francia, a Chantonnay, dove s'è imposta l'iridata Pauline Ferrand-Prévot. La portacolori della Rabo Liv ha sfruttato il duro percorso per fare la differenza, presentandosi in solitaria sul traguardo. Le potenziali avversarie sono state lasciate dalla Ferrand-Prévot a due minuti, quando non di più.
Da Dream Team, la Rabo Liv si è trasformata in pochi mesi in infermeria. L'ultima infortunata non è certo una sconosciuta, ma l'iridata Pauline Ferrand-Prévot. La remoise s'è vista costretta ad abbandonare la prova di Coppa del Mondo di MTB ad Albstadt a causa di un'infiammazione lombare. Dopo la radiografia, la trecciuta transalpina è stata messa a riposo per almeno dieci giorni.
Accanto al Giro delle Fiandre maschile domani si correrà quello femminile. La corsa, 145 km con partenza ed arrivo ad Oudenaarde, anticiperà la gara maschile ed è valida come terza prova della Coppa del Mondo. Dieci muri e cinque tratti in pavé, 26 squade al via, Ellen Van Dijk con il dorsale numero 1, ma nella Boels-Dolmans la vincitrice della Ronde 2014 avrà la leader di Coppa, Lizzie Armitstead, altra che può far bene su queste stradine.