Poche ore dopo il titolo europeo conquistato da Elena Cecchini nella corsa a punti tra le Donne Juniores, Michele Scartezzini ha conquistato il secondo oro azzurro vincendo la medesima specialità tra gli Uomini Juniores.
Dopo la positiva prima giornata inaugurale ai campionati europei su pista di San Pietroburgo, anche la seconda giornata ha riservato soddisfazioni per i colori italiani. Sono state infatti quattro le medaglie conquistate dai nostri atleti, capaci di andare anche vicinissimi al bersaglio grosso.
Riceviamo e riportiamo il comunicato ufficiale dell'Organizzazione del Giro del Friuli-Venezia Giulia, che ha disposto l'annullamento della quarta frazione della corsa.
In assemblea plenaria, dopo l'incidente accaduto ieri in gara al corridore Thomas Casarotto (Generali), in accordo col presidente del Giro Giovanni Cappanera, i direttori di corsa, il collegio dei commissari e tutti i direttori sportivi all'unanimità, si è deciso di annullare la tappa agonistica e comunque di effettuare un trasferimento fino all'arrivo di Udine con partenza alle ore 10.45.
Si sono aperti molto bene per i colori azzurri i campionati europei su pista riservati alle categorie Under 23 e Juniores, in programma da quest'oggi al 15 settembre prossimo a San Pietroburgo in Russia.
Thomas Casarotto, 19enne corridore della Generali-Arcobaleno, è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Udine. Caduto oggi durante la terza tappa del Giro del Friuli-Venezia Giulia (pare che abbia urtato lo specchietto retrovisore di un SUV parcheggiato a bordo strada), il ragazzo è stato condotto in ospedale in elicottero, ma era già in coma al momento del trasporto. La speranza di tutti è che nelle prossime ore da Udine arrivi qualche novità positiva.