Secondo quanto dichiarato a Cyclingnews dal team manager Jonathan Vaughters, la Garmin-Cervélo allestirà una formazione Continental per la prossima stagione, per permettere ai propri atleti Under 23 di poter crescere nella maniera migliore. La squadra avrà un calendario di 50-60 giorni di gare di livello internazionale e ricalcherà l'idea del Team Trek-Livestrong che sta sfornando ottimi talenti per il Team Radioshack.
Grado, la celebre località di villeggiatura estiva che ospita il quartiertappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per i primi due giorni di corsa, darà il benvenuto a tutta la carovana del Giro con una serie di eventi previsti per domani, vigilia della partenza, con l'auspicio che tutti i partecipanti alla corsa possano portare a casa un ottimo ricordo dell'isola del sole come meta per una piacevole vacanza.
Si sono conclusi oggi con le finali del downhill i Campionati del Mondo a Mont-Sainte Anne in Canada. Nella categoria élite uomini il pluricampione australiano Samuel Hill ha conquistato l'iride con 2"63 di vantaggio sul canadese Steve Smith e 3" sul sudafricano Greg Minnaar, che nella prova cronometrata aveva ottenuto il miglior tempo. L'azzurro Lorenzo Suding si è classificato al 21esimo posto, a 15"98 dal vincitore, vicinissimo all'obiettivo "Top 20" che si era posto in questa trasferta.
Non si rinforza solo la Rabobank con Luís León Sánchez Gil e Matti Breschel, ma anche la Rabobank Continental - leggiamo su Wielerland.nl - mette a segno quattro colpi in vista della stagione 2011: dalla Jo Piels viene ingaggiato il classe '90 Marc Goos, quest'anno vincitore di quattro corse (tappa e classifica finale sia al Tour de Berlin che all'Internationale Mainfranken-Tour), mentre direttamente dalla categoria Juniores arriveranno Daan Olivier, Oscar Riesebeek e Dylan Van Baarle.
Tuttobiciweb.it dà notizia della firma di Tony Hurel e Jérôme Cousin con la Bbox Bouygues Telecom (che la prossima settimana dovrebbe annunciare il nuovo sponsor), formazione con la quale dal 1° agosto stanno effettuando lo stage tra i professionisti.
È stato il 19enne australiano Luke Durbridge a imporsi nella prova a cronometro del Memorial Davide Fardelli riservata ad Élite e Under 23, precedendo di 11" Eugen Wacker, portacolori della nazionale del Kirghizistan, e il tedesco Marcel Kittel.
Tra le Donne Élite successo per l'ex-campionessa del mondo Amber Neben, davanti all'australiana Whitelaw (41") e la varesina Cantele (1'24").
Pochi centesimi anche quelli che hanno separato le Juniores Susanna Zorzi e Rossella Ratto, con la vittoria che è andata alla campionessa nazionale di specialità. Terza Giulia Ronchi.
In 14 anni di carriera lo spagnolo José Antonio Hermida non aveva mai vinto un campionato del mondo cross country élite. Ci è riuscito per la prima volta ieri a Mont-Sainte Anne precedendo di 29" il ceco Jaroslav Kulhavy e di 1'10" il sudafricano Burry Stander. Incontenibili la sua gioia e la sua commozione per questo titolo, baciato sì dalla dea bendata, che in questo Mondiale si è divertita come non mai a scompigliare le carte, ma giusto premio a una gara sempre all'attacco e a un'intera carriera.
FRANCIA A
1 Geoffrey SOUPE
2 Thomas BONNIN
3 Arnaud COURTEILLE
4 Thomas DAMUSEAU
5 Anthony DELAPLACE
6 Romain HARDY
STATI UNITI
11 Andrew TALANSKY
12 Ian BOSWELL
13 Christopher BUTLER
14 Alex HOWES
15 Benjamin KING
16 Taylor PHINNEY
GERMANIA
21 John DEGENKOLB
22 Martin GRÜNDER
23 David HESSELBARTH
24 Maximilian MAY
25 David ROSCH
26 Michael WEICHT