È appena terminata la stagione 2010, ma già si pensa al futuro e all'anno che verrà. La notizia è ormai risaputa. La prossima stagione nel mondo del dilettantismo irrompe il Team Colpack che nasce sulle solide fondamenta della storica formazione Colpack De Nardi Bergamasca.
Franco Marvulli e Niki Terpstra guidano la classifica della 6 Giorni di Amsterdam dopo la prima serata di gare con 48 punti davanti alla coppia tedesca Roger Kluge e Robert Bartko con 46. Al terzo posto attualmente troviamo la coppia olandese formata dal giovane Pim Ligthart e da Jens Mouris, quarti invece Wim Stroetinga e Leif Lampater.
I corridori della Carmiooro NGC, alle prese con la sempre più probabile chiusura della squadra, stanno cercando di accasarsi per la prossima stagione: i francesi Berthou e Fournet Fayard ci sono riusciti tornando in patria, rispettivamente nella Bretagne-Schuller (squadra che dovrebbe diventare Professional e che ha rinnovato il contratto a Bonsergent) e nel Team Véranda Rideau Sarthe, squadra dilettantistica francese.
Il sito ufficiale della Skil-Shimano dà notizia del completamento dell'organico del team Professional olandese per la stagione 2011 con gli ingaggi del neopro' francese Thomas Damuseau, classe '89 già stagista con la Skil in quest'ultima parte del 2010, e del tedesco Martin Reimer, campione tedesco nel 2009 che proviene dalla Cervélo Test Team. Con questi ultimi due acquisti il roster del team di Iwan Spekenbrink ha raggiunto quota 23 effettivi.
La Zalf Désirée Fior, formazione dilettantistica veneta, ha annunciato con un comunicato stampa gli ingaggi dalla categoria Juniores di tre atleti di assoluto livello come il campione italiano Paolo Simion, il campione europeo Blaz Bogataj e Stefano Tonin: «Si tratta di tre innesti molto importanti che hanno caratteristiche molto simili: tutti e tre, infatti, sono piuttosto veloci ma hanno dimostrato nel corso del 2010 di saper essere competitivi anche in salita - ha commentato Luciano Rui - Con loro intraprenderemo un progetto a lungo termine che guarda al futuro: sono sicuro che i compagni p
Il pistard Alessandro De Marchi, classe '86 attualmente tesserato per il Cycling Team Friuli e dal 1° settembre stagista nell'Androni Giocattoli-Serramenti PVC Diquigiovanni, passerà pro' nel 2011 proprio con il team di Gianni Savio, rimasto evidentemente favorevolmente impressionato dalle prestazioni offerte in corse come il Giro dell'Emilia (31esimo), soprattutto grazie a lunghe fughe ed azioni a lunga gittata, le preferite dal team manager torinese.
Il Tribunale Nazionale Antidoping, presieduto nell'occasione dal vicepresidente Luca Fiormonte, nei procedimenti a carico di Andrea Zordan (ciclista juniores che il prossimo anno passerà Under 23 con la Trevigiani Dynamon Bottoli), Mirko Rossato (direttore sportivo della formazione Élite-Under 23 Trevigiani Dynamon Bottoli) e Luigi Eduati (legale rappresentante del team Futura Junior di Tombolo), viste le richieste di archiviazione avanzate dalla Procura Antidoping del CONI, riunito in camera di consiglio, ha disposto l'archiviazione dei caso in esame, ritenute fondate le richieste
Citracca e Scinto si sono assicurati con un'opzione per il 2012 il brasiliano Rafael Andriato, classe '87 che quest'hanno ha militato nella Trevigiani Dynamon Bottoli e che nel 2011 correrà con i colori della Petroli Firenze, che proprio dall'anno prossimo sarà ufficialmente il team satellite della Farnese Vini-Neri Sottoli.