L'UCI ha pubblicato l'ordine di partenza ufficiale per il Campionato del Mondo a Cronometro riservato agli Under 23. Gli azzurri Mammini e Leonardi partiranno rispettivamente nella prima (10:14 locali) e nella terza (11:50) batteria sulle quattro previste. Il grande favorito della prova, l'americano Taylor Phinney, partirà alle 11:58, anche lui nella terza batteria. Ecco il dettaglio completo:
Leggiamo sul sito della FCI che sarà riproposto il Giro d'Italia Ciclocross anche per questo autunno/inverno 2010/11 con sei prove in programma, di cui una Internazionale:
31 ottobre |
Grumento Nova (PZ) |
Nazionale |
14 novembre |
Salgono a 20 i corridori già tesserati dal team manager Chris White per il progetto 2011 della Pegasus Sports, squadra che ambisce ad una licenza Pro Tour: gli ultimi tre ingaggi sono l'austriaco Rohregger dal Team Milram, il neopro' neozelandese Avery (in quest'ultima parte di stagione stagista nel Team RadioShack) e l'australiano Dennis dal Team Jayco-Skins.
Arrivi giovani per BMC Racing e Team Geox: al team statunitense arriva il 20enne australiano Timothy Roe dalla Trek Livestrong, che così ritrova l'attuale compagno Phinney e potrà imparare molto dal connazionale Evans, figura che sarà importantissima per la crescita del giovane scalatore. Un altro scalatore, ma atipico (vince anche le volate molto numerose), come l'argentino Daniel Ricardo Díaz trova posto nel futuro Team Geox, squadra che nascerà sulla base dell'attuale Footon-Servetto, squadra nella quale Díaz sta effettuando lo stage dalla metà di questa stagione.
Sembrava essere partita come una boutade di metà estate, quella che voleva la creazione di un team Pro Tour australiano, ed invece il team manager della Fly V Australia Chris White non solo ha - senza troppo clamore - presentato le giuste richieste all'UCI nei giusti tempi e ha tesserato corridori come McEwen e Knees, ma alza anche il tiro.
La Garmin-Transitions ha da poco aggiunto al proprio roster altri due stagisti (dopo l'opportunità concessa a Fairly): si tratta del classe '88 statunitense Andrew Talansky - già tesserato dalla stessa Garmin per il 2011 - e del classe '89 olandese Raymond Kreder, fratello minore di quel Michel che quest'anno si è messo spesso in evidenza nelle brevi corse a tappe.