Già non era presente nel calendario UCI 2012, il rischio cancellazione era forte ed alla fine non avrà luogo il Giro del Mediterraneo 2012. Tra gli organizzatori della corsa sino a poche settimane fa regnava un cauto ottimismo, si pensava che il compenso di 23.000 Euro da versare alla Lega Nazionale di Ciclismo francese si sarebbe trovato e quindi la corsa si sarebbe disputata (la situazione si era presentata già 12 mesi fa, poi superata con successo).
Si è tenuta oggi a Milano presso la sede del Coni di Via Piranesi l’assemblea elettiva che ha assegnato le cariche del direttivo della Lega Ciclismo.
L'assemblea di Lega ha nominato come Presidente il dott. Vincenzo Scotti, ex Ministro dell'Interno ed ex Sottosegretario agli Esteri, che già in passato ha dimostrato il suo impegno nel ciclismo rivestendo cariche istituzionali importanti e che è pronto a mettere tutta la sua esperienza a disposizione del movimento professionistico.
Non naviga in buone acque la squadra femminile della Garmin - Cervélo. La formazione di Jonathan Vaughters ed in cui militano, tra le altre, le britanniche Emma Pooley, Elizabeth Armitstead e la nostra Noemi Cantele, rischierebbe infatti di chiudere i battenti, o di dover disputare una stagione a marce ridotte, a causa del dimezzamento del budget. La causa è l'abbandono di alcuni sponsor ed il passaggio di BigMat - è storia di pochi giorni fa - come secondo sponsor della FDJ.
Avrà inizio oggi e durerà tre giorni il primo incontro della Commissione degli atleti UCI. La Commissione, formata da 15 atleti di ogni disciplina ciclistica, si riunirà al World Cycling Centre di Aigle, sotto la presidenza dell'ex pistard francese, ora allenatore della Nazionale transalpina per il settore pista, Florian Rousseau, che spiega così il ruolo della nuova Commissione: «L'UCI vuole creare un contatto che sia il più diretto possibile con gli atleti.
Domani, a Madrid, sarebbe dovuta essere una giornata di festa e celebrazioni in casa Movistar. Alejandro Valverde, la cui squalifica scadrà il 31 Dicembre prossimo, sarebbe stato presentato come corridore di Eusebio Unzué. E invece la presentazione è stata rimandata in quanto l'UCI non ha permesso la presenza di Valverde. Movistar, pur essendo in disaccordo con la norma cui s'appella l'UCI, ha dovuto cedere per non rischiare di cadere in future sanzioni da parte dell'Organismo che governa il ciclismo.