Tempo di manovre nel ciclomercato, soprattutto crossistico: la Telenet-Fidea diretta dall'appena ritiratosi Sven Nys ha annunciato l'ingaggio a partire dal 1 gennaio 2017 di Lars Van der Haar. L'argento iridato lascia il Team Giant-Alpecin con cui corre dal 2015 per il quale ha comunque portato a casa importanti traguardi come il campionato europeo e tre prove di Coppa del Mondo.
La Laaste Ronde (ultimo giro in olandese) di Sven Nys questo pomeriggio aveva un sapore epico: sebbene fosse ormai fuori dalla gara, non un solo spettatore non ha applaudito la conclusione della carriera del Cannibale di Baal, in gara a Oostmalle nell'ultima internazionale stagionale (vinta da Kevin Pauwels). Nys è giunto al traguardo abbracciandosi con l'amico e compagno di squadra Sven Vanthourenhout, mentre tifosi, familiari e amici si commuovevano attorno all'impassibile campione.
Ultimo appuntamento di grande prestigio per il ciclocross internazionale a Middelkerke, dove si chiudeva il Superprestige. Sul circuito belga altro assolo per Mathieu Van Der Poel, vincente grazie a un netto dominio sancito già dal secondo giro.
Ritorno al successo per Mathieu Van Der Poel, dopo un paio di giri a vuoto (la sconfitta mondiale e l'ultima tappa del Bpost Bank a Saint Niklaas, ieri). Il campione olandese ha battuto Wout Van Aert dopo un lungo e serrato duello, inziato già al secondo giro: decisive alcune sbavature di Van Aert nell'ultimo giro.
Si aggiunge una nuova voce nel caso riguardante Femke Van der Driessche, la ciclista belga che oggi è stata pizzicata con una bicicletta non regolamentare durante la prova iridata under 23 di ciclocross. L'azienda che fornisce i mezzi del team per cui milita l'atleta incriminata è Wilier Triestina: l'impresa vicentina ha subito emesso un comunicato per condannare quanto avvenuto e per difendere la propria onorabilità.
Con un comunicato apparso sul proprio sito l'UCI annuncia di aver sequestrato una bicicletta durante la prova under 23 femminile della rassegna iridata di ciclocross in scena a Zolder, non rivelando l'identità della persona ma precisando che non si tratta di alcuna delle ragazze salite sul podio.
Grande prova di forza per Thalita De Jong: l'atleta olandese si invola nell'ultimo dei quattro giri previsti nella gara femminile élite e andando a conquistare sul tracciato di Zolder la maglia iridata del ciclocross. La ventiduenne ha inseguito sin dal primo passaggio quando era transitata in ventitresima posizione ma ha poi aumentato il ritmo e dominando l'ultimo giro. Alle sue spalle l'argento è andato alla solida francese Caroline Mani mentre la grande favorita della vigilia, la belga Sanne Cant, si deve accontentare del terzo posto.
Nel consiglio svoltosi oggi a Zolder l'UCI ha definito quali saranno gli appuntamenti della Coppa del Mondo di ciclocross per la stagione 2016-2017: come quest'anno il via spetterà a Las Vegas cui farà seguito un secondo weekend a stelle e strisce ad Iowa City. Il massimo circuito tornerà poi in Europa con i tradizionali appuntamenti di Valkenburg nei Paesi Bassi e Koksijde in Belgio mentre torna protagonista la Germania con la tappa di Zeven.
Conclusione secondo pronostici per la Coppa del Mondo di ciclocross a Hoogerheide: Mathieu Van Der Poel domina la corsa di casa (intitolata a papà Adrie), vincendo tra l'altro la quarta prova consecutiva di coppa del mondo. Un filotto reale che però non lo rende vincitore di Coppa causa l'infortunio nella prima parte di stagione: questa va per la prima volta a Wout Van Aert, che ha agevolmente amministrato la prova concludendo secondo a 48". Terzo Kevin Pauwels a 59".
Ultimo grande appuntamento stagionale per il ciclocross italiano oggi a Vittorio Veneto: l'ultima tappa del Master Cross e anche del Trofeo Triveneto regala l'atteso ritorno al successo di Enrico Franzoi. Il campione veneto ha fatto la parte del leone andando via sin dal primo giro, ma ha dovuto fiaccare la resistenza di un ottimo Stefano Sala che lo ha tallonato per tutta la gara, giungendo a 15" di ritardo. Il duello per il terzo posto vede primeggiare un redivivo Martino Fruet.