Il giovane talento australiano Dale Parker si è accasato all'americana Trek-Livestrong guidata da Axel Merckx. La scelta di correre per una formazione americana potrebbe essere stata dettata dalla decisione della Federazione Australiana di punire Parker per l'incidente provocato domenica a causa della guida in stato di ebbrezza in cui un ragazzo è stato gravemente ferito.
Il 2011 non è ancora iniziato, ma Andrei Tchmil già pensa al 2012 per il suo progetto Katusha: Biciciclismo.com informa difatti che l'ex corridore moldavo-belga ha annunciato che il progetto russo, che nella prossima vedrà impegnate il team Pro Tour Katusha, il team Continental Itera-Katusha e due formazioni giovanili Under 23 e Under 21, tra due anni avrà quasi sicuramente una propria squadra femminile, un proprio team di mountain bike e uno di BMX.
È cominciata discretamente l'avventura autunnale marocchina per il Team Delio Gallina. La compagine italiana è impegnata in alcune gare del calendario UCI dell'Africa Tour e ha piazzato due atleti nella top-10 del GP Sakia El Hamra, prima prova de "Les Challenges de la Marche Verte". Marco Amicabile ha colto la settima piazza, mentre il compagno Marco Zanotti ha fatto poco peggio, nono.
Sergio Laganà, che proprio oggi compie 28 anni, ci comunica che correrà anche nel 2011 con la De Rosa (che nel frattempo si fonde con la Flaminia), dopo aver rinnovato per un altro anno con il sodalizio in cui ha già militato negli ultimi anni. Una De Rosa-Flaminia che intanto ha ingaggiato un altro neoprofessionista: si tratta del napoletano Gianluca Maggiore, che in febbraio compirà 26 anni, e che proviene dalla Casati NGC Perrel.
In attesa di essere definitivamente ammessa tra le squadre Professional anche nel 2011, la squadra polacca CCC Polsat Polkowice continua la propria campagna di rafforzamento: Radsport-news.com informa dell'ingaggio del campione nazionale polacco under 23 Pawel Charucki, che ha già disputato due stagioni da pro' con la maglia della Legia nel 2008 e nel 2009, conquistando alcuni piazzamenti nelle corse di casa. Pawel è figlio d'arte, in quanto papà Henryk Charucki è stato uno dei velocisti polacchi più forte negli anni '70 e '80 dello scorso secolo (nel '79 vinse il Giro di Polonia).
Amedeo Colombo (presidente ACCPI) e Federico Maria Scaglia (segretario generale ACCPI), a nome degli atleti che rappresentano, hanno scritto al direttore di Striscia la Notizia Antonio Ricci e al direttore generale dell'informazione Mediaset Mauro Crippa in merito al servizio di Max Laudadio dal titolo "Non si arresta il doping nel ciclismo", andato in onda nel corso della trasmissione di ieri sera.
Il giovane talento belga Joeri Stallaert, classe '91 che nella parte finale del 2010 ha effettuato lo stage nella Jong Vlaanderen-Baucknecht (con la quale ha ottenuto il 3° posto alla Dwars door de Antwerpse Kempen), ha firmato - leggiamo su Wielerland.nl - il contratto che gli assicura il passaggio tra i professionisti nel 2011 con la maglia della Landbouwkrediet.