Con l'ingaggio di Luca Barla e Omar Bertazzo, l'Androni Giocattoli ha completato l'organico per la prossima stagione agonistica. Il ligure Barla, 23 anni, era passato professionista nel 2008 con la tedesca Milram. Il veneto Bertazzo, 21 anni, nazionale azzurro su pista, esordirà tra i pro' dopo aver militato nella Trevigiani di patron Remo Mosole.
Dal 6 al 9 gennaio 2011 all'interno dell'Ippodromo delle Capannelle di Roma dovremmo abituarci non a vedere cavalli al galoppo o al trotto, ma circa 1200 corridori provenienti da ogni parte d'Italia in sella alla propria bici: si svolgeranno i Campionati Italiani di Ciclocross. Sarà un evento prestigioso che mancava dalla Capitale da tempo: Roma vanta solo tre precedenti: 1943, 1951 e l'ultima nel 1977.
Sul proprio sito ufficiale la Topsport Vlaanderen-Mercator comunica i 20 effettivi che formeranno il team nel 2011: nell'elenco si segnalano le novità rappresentate dai giovani belgi Pieter Serry (classe '88) e Jarl Salomein ('89), provenienti rispettivamente dalla Jong Vlaanderen e dal vivaio della Beveren 2000. Nella stagione appena conclusa Serry ha corso da stagista col team di Planckaert, mentre Salomein si è messo in luce vincendo l'Omloop Het Nieuwsblad dedicata ai giovani davanti al futuro compagno di squadra De Vreese.
Il vicedirettore di Rai Sport Auro Bulbarelli, intervenuto ieri a Pompiano (Brescia) al terzo incontro del ciclo di conferenze organizzato dall'ASD Pompiano in collaborazione con il Velodromo di Montichiari dedicato ai "Mestieri dei Ciclismo", ha svelato che la tv di stato acquisirà i diritti per trasmettere molte corse belghe come l'Omploop Het Nieuwsblad (l'ex Het Volk), la Kuurne-Bruxelles-Kuurne e la Tre Giorni di La Panne.
Il sito francese Directvelo, ripreso da Biciciclismo.com, segnala che l'edizione 2011 della Parigi-Roubaix Espoirs non si correrà. Jean-Jean-Charles Canonne, presidente del VC Roubaix, ha dichiarato a La Voix du Nord che le crescenti spese per il servizio d'ordine pubblico («salite da 2,40 € a 12 € l'ora!») non permetteranno alla società transalpina di dare seguito ad una prova che negli anni ha proclamato vincitori corridori come Stephen Roche, Marc Madiot, Yaroslav Popovych e, come (doppio) vincitore uscente, Taylor Phinney.
Vittoria di Marco Bianco nella terza prova maschile Open del Giro d'Italia di Ciclocross, di scena ieri a Modena. Il portacolori dell'Esercito, su un circuito molto fangoso ha avuto ragione di Mirko Tabacchi (primo tra gli Under 23) e del compagno di squadra Marco Ponta, che conserva la maglia rosa. Quarto Fabio Ursi.
Tra le donne, successo di Daniela Bresciani su Francesca Cucciniello (ancora in rosa), la giovanissima Alice Maria Arzuffi, prima Juniores e la maglia rosa 2009-10 Vania Rossi.
È il Mondiale del 2011 quello che vedrà l'assegnazione, nuovamente in una sola manifestazione, dei titoli iridati per la categorie Junior, Under 23, Donne Élite e Professionisti. E' la rassegna internazionale che dal 19 al 25 settembre invaderà le strade di Copenaghen (Danimarca) per le prove in linea e a cronometro di tutte le categorie.
Doppietta per la Selle Italia Guerciotti nella seconda tappa del Giro d'Italia di Ciclocross, disputatasi oggi sul circuito delle Mura di Lucca. Tra gli uomini si è imposto Bryan Falaschi (ovviamente primo anche nella categoria Under 23) che ha preceduto Mirko Tabacchi e Marco Ponta, primo degli Élite. Solo sesta la maglia rosa di Ursi, scavalcato in classifica generale da Ponta.
Tra le donne sorride ancora Francesca Cucciniello che, come a Paterno, ha la meglio sulla compagna di squadra Stefania Vecchio e su Vania Rossi. Tutto immutato, dunque in classifica.