In questa stagione la maledizione della maglia iridata sembra aver deciso di colpire i campioni del ciclocross: neanche il tempo di ritrovare Mathieu Van der Poel che aveva saltato le prime gare che adesso a finire fuori per infortunio è la campionessa del mondo Pauline Ferrand-Prévot.
Gara entusiasmante a Koksijde, dove la terza tappa di Coppa del Mondo è vissuta su un lungo testa a testa tra Sven Nys e Wout Van Aert; e alla fine il veterano ha piegato il giovane collega, con un finale di grande sapienza. Primo Nys e secondo Van Aert (che resta leader di Coppa), quindi, e terzo posto per il rientrante Mathieu Van der Poel, che ha preceduto Lars Van der Haar, Laurens Sweeck e Tom Meeusen.
Nel 2016 tornerà in gruppo con la maglia della Servetto-Footon una grandissima campionessa che aveva caratterizzato il panorama mondiale del ciclismo femminile nei primi anni 2000: stiamo parlando dell'elvetica Nicole Brändli che oggi alla Televisione Svizzero-Italiana (RSI) ha annunciato la propria intenzione di tornare in sella con l'obiettivo dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.
La federazione ciclistica brasiliana ha annunciato di aver sospeso in via provvisoria la 31enne ciclista Uenia Fernandes in seguito ad un controllo antidoping a sorpresa in cui sono state riscontrate tracce di EPO.
La 23enne bolzanina Elena Valentini cambierà squadra per la stagione su strada e nel 2016 vestirà la maglia della Nö Radunion Vitalogic. Dopo due anni in Slovenia con la BTC City Ljubljana, Elena Valentini si trasferisce quindi in Austria nel team diretto da Heribert Springnagel che l'aveva già accolta come "guest rider" al Trophée D'Or 2014 (in due tappe si piazzò tra le prime 10) e quest'anno al Giro della Toscana.
Nessuna manifestazione sportiva né eventi pubblici potranno avere luogo fino a decisione contraria del governo belga, ma solo per quanto riguarda la regione di Bruxelles. Questa è una delle conseguenze dell'aumentato livello di allerta terrorismo stabilito nella notte in Belgio dall'esecutivo, un livello portato al grado 4 (ovvero il massimo) in seguito al ritrovamento di un vero e proprio arsenale nella località di Molenbeek.
Quinto colpo di mercato messo a segno della Inpa-Bianchi-Giusfredi in vista della prossima stagione: ad unirsi al team toscano è la giovane Ana Maria Covrig che compirà 21 anni il prossimo 8 dicembre.
È stata presentata ufficialmente oggi a Londra la nuova formazione femminile Canyon-SRAM che prenderà il posto della Velocio-SRAM: il team manager Ronny Lauke è riuscito a confermare tutte le pedine più preziose ed a mettere a segno alcuni colpi di grande qualità.