Un nuovo rinforzo per la Servetto-Footon in vista della stagione 2016: la formazione femminile astigiana ha stretto un accordo con la 23enne francese Marion Sicot che nel 2015 ha corso con il Team Féminin Région Centre, una formazione regionale non iscritta all'UCI. Per Marion Sicot il miglior risultato dell'ultima stagione è stato il 7° posto al Grand Prix de Plumelec seguito dal 9° al Campionato Nazionale su strada: in carriera Sicot ha preso parte anche a tre edizione della Route de France riuscendo sempre a portare a termine la corsa.
La formazione femminile olandese Boels-Dolmans ha completato un organico di 11 atlete per la stagione 2016: l'ultimo tassello confermato dal team della campionessa del mondo Lizzie Armitstead è la 27enne tedesca Romy Kasper che affronterà così il suo quarto anno nella squadra diretta da Danny Stam.
Una nuova gara internazionale si aggiungerà al calendario italiano 2016 del ciclismo femminile: dopo il successo delle prime due edizioni del Giro dell'Emilia (vittorie di Rossella Ratto ed Elisa Longo Borghini), il GS Emilia ha deciso infatti di raddoppiare il proprio impegno proponendo una versione rosa anche del Gran Premio Bruno Beghelli (la denominazione ufficiale della corsa femminile potrebbe poi essere diversa) La nuova gara, di categoria 1.1, si disputerà il prossimo 25 settembre a Monteveglio, in concomitanza con la prova mas
Nello scorso mese di settembre la 42enne statunitense Molly Shaffer Van Houweling aveva battuto il Record dell'Ora femminile che dal 2003 apparteneva a Leontien Zijlaard-van Moorsel: sulla pista messicana di Aguascalientes Van Houweling aveva fissato il nuovo limite a 46.273 km. Il primo tentativo di battere il nuovo record avverrà il prossimo 22 gennaio al Super-Drome di Adelaide con protagonista la 41enne australiano Bridie O'Donnell, valida passista su strada che nelle stagioni 2010 e 2011 ha corso per squadre italiane.
La campionessa del mondo di Stoccarda 2007 vestirà la maglia della Alé Cipollini nella stagione 2016: Marta Bastianelli è uno dei tre acquisti annunciati oggi dal team diretto da Alessia Piccolo. La 28enne laziale è reduce da una buona stagione con l'Aromitalia-Vaiano (una vittoria di tappa al Giro della Toscana) che le ha permesso di tornare anche a vestire la maglia azzurra ai Campionati del Mondo di Richmond: per Marta Bastianelli si tratta di un ritorno visto che in passato ha già militato nel team veronese.
La fortissima biker svizzera Jolanda Neff anche nel 2016 vestirà la maglia della Servetto-Footon per le sue apparizioni nel ciclismo su strada. La 22enne vincitrice delle ultime due Coppe del Mondo e della medaglia d'oro ai Giochi Europei di Baku nella specialità Cross Country ha impressionato nelle due poche gare su strada: al Trofeo Binda di Cittiglio è arrivata sesta, ha dominato il campionato nazionale, è arrivata nona ai Mondiali di Richmond in scia a tutte le più forti ed infine ha chiuso la stagione con il 4° posto al Giro dell'Emilia.