La prima edizione del Gran Premio Astana-Memorial Zita Urbonaite, gara nazionale, è di Rossella Ratto. Sugli 87.4 km del circuito di Ciano del Montello, con la salita della Presa 15 Nord del Montello da affrontare nel finale, l'atleta in forza all'INPA-Bianchi-Giusfredi ha battuto in volata a undici Lara Vieceli e Ksenia Tuhai. Al quarto posto Francesca Cauz, quindi Elena Kuchinskaya, Asja Paladin, Tatiana Guderzo, Dalia Muccioli, Ane Santesteban ed Ilaria Sanguineti, fresca vincitrice del Tour de Bretagne.
La seconda prova tricolore di giornata, ossia quella riservata alle Donne Élite, ha visto la riconferma di Elena Cecchini che ha così conquistato il suo secondo titolo italiano consecutivo.
Trionfo della Alé Cipollini sulle strade toscane del Trofeo Oro in Euro-Memorial Elisabetta Coli: la 20enne Arianna Fidanza ha conquistato il suo secondo successo stagionale dopo quello di Schiavonia d'Este.
«Un progetto basato su continuità, novità ed eccellenze italiane per crescere sempre più». Parola di Alessia Piccolo, presidente del Team #YellowFluo che si presenta totalmente rinnovato. Il progetto Alé-Cipollini-Galassia, un vero e proprio women dream Team, ora sempre più italiano, che in soli 4 anni ha raggiunto traguardi importanti e ambiziosi, prosegue sulla strada tracciata, continuando a crescere con assoluto rispetto delle solide basi dalle quali è stato creato e introducendo grandi novità, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente gli orizzonti.
La prima edizione del Giro dell'Emilia femminile, 99 km con partenza da Bologna ed arrivo sempre nel capoluogo regionale, sulle terribili rampe del San Luca, è vinta dalla portacolori dell'Estado de México-Faren Rossella Ratto. Gara che ha visto prevalere Annalisa Cucinotta al traguardo volante di Cento, posto dopo 47 km di gara, per poi decidersi sul primo ed unico passaggio sul San Luca. Sulla salita finale si avvantaggiano Ratto, Guluma, Kern, Amialiusik e Muccioli.