Alé-Cipollini 2015: saranno 12 le atlete che vestiranno i colori yellowfluo
«Un progetto basato su continuità, novità ed eccellenze italiane per crescere sempre più». Parola di Alessia Piccolo, presidente del Team #YellowFluo che si presenta totalmente rinnovato. Il progetto Alé-Cipollini-Galassia, un vero e proprio women dream Team, ora sempre più italiano, che in soli 4 anni ha raggiunto traguardi importanti e ambiziosi, prosegue sulla strada tracciata, continuando a crescere con assoluto rispetto delle solide basi dalle quali è stato creato e introducendo grandi novità, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente gli orizzonti.
A difendere i colori #YellowFluo nella stagione 2015 ci saranno solo due atlete storiche, che hanno sposato il progetto fin dalla sua nascita, la velocista vicentina Marta Tagliaferro e la forte atleta polacca Malgorzata Jasinska. Confermata anche la vice campionessa italiana a cronometro, Elena Berlato, autrice di uno splendido 2014, terminato con la convocazione ai Campionati del Mondo di Ponferrada.
Nove i volti nuovi, scelti nel rispetto di una direttrice fondamentale: le migliori atlete italiane che credono nella multidisciplinarietà, fondamentale per raggiungere un obiettivo importante quale Rio 2016. Beatrice Bartelloni, classe 1993, atleta veloce e ottima pistard, Maria Giulia Confalonieri, 21 anni ed ex Campionessa del Mondo su pista e Simona Frapporti, vincitrice di ben due titoli tricolori ai recenti campionati su pista. Atleta eclettica, forte sia in strada, sia in pista. Un terzetto capace di conquistare una prestigiosa medaglia di bronzo, insieme alle compagne azzurre (Cecchini, Guderzo e Valsecchi), ai Campionati Europei su pista, nella specialità inseguimento a squadre. A loro si aggiunge Annalisa Cucinotta, 28 anni, esperta e matura al punto di essere una pedina fondamentale per la squadra.
Completano il team Dalia Muccioli, Campionessa Italiana 2013, la romagnola è pronta per una stagione di riscatto, Arianna Fidanza, classe 1995, che ha già ha dimostrato la sua classe. Ha già conquistato un Campionato del Mondo, nella corsa a punti, disciplina regina della pista. Flavia Oliveira, scalatrice brasiliana, sarà un'atleta fondamentale quando la strada inizierà a salire. Alice Algisi, anni 21, sarà un'ottima gregaria. Beatrice Rossato, classe 1996, la matricola del Team, per lei l'obiettivo d'obbligo sarà la maturità scolastica, dopo, seguirà un percorso di crescita ed esperienza.
A guidare il Team in ammiraglia, una figura nuova, Giovanni Fidanza, ex professionista. Competere e confrontarsi a livello mondiale era il fine della prima parte di progetto, iniziato nel 2011 e che con il 2014 chiude il suo primo quadriennio.
Ora si alza l'asticella delle aspettative, consci di quanto ci sia necessità, nel movimento italiano, di un team di riferimento: «Abbiamo deciso di puntare prima di tutto sulla continuità - spiega una raggiante Alessia Piccolo - perché crediamo che in quattro anni il Team #YellowFluo abbia dato molto al ciclismo femminile. Ma per il prossimo biennio puntiamo anche alla novità, perché abbiamo voglia di crescere e di guardare in alto. Abbiamo cercato di allestire un team ben strutturato, con alcuni profili d’eccellenza italiana. Stiamo ultimando la formazione in vista del 2015. Abbiamo voluto costruire una squadra unica, eccellente, al servizio della causa azzurra. L'obiettivo è di avere atlete accomunate dall'azzurro e con l’obiettivo di dare il meglio di loro in vista di Rio 2016».
(Comunicato stampa)