In attesa dell'ormai imminente debutto stagionale, lo scorso sabato la formazione dilettanti bergamasca Sc Cene Valle Seriana, insieme alle altre società della zona con le quali da alcuni anni ha cominciato un proficuo rapporto di collaborazione, si è messa in posa per le prime foto dell'anno.
Grande partecipazione ieri, com'è nello stile del G.S. Mastromarco, alla cerimonia di presentazione della squadra tenutasi presso il ristorante Lidò Le Panteraie di Montecatini Terme (PT). Grandi ospiti, a cominciare dal Presidente della nostra Federciclismo Renato Di Rocco e il commissario tecnico della Nazionale Under 23, Marino Amadori.
Sono state le splendide sale di Villa Quaranta Park Hotel ad ospitare il prestigioso vernissage che ha svelato la rosa 2011 della Mantovani Cicli Fontana, la società presieduta dal binomio costituito dagli appassionati Pio Brighenti e Sandro Soldà. «Grazie agli innesti di Benedetti, Menapace, Zuanon e al gruppo dei riconfermati possiamo dire di avere una squadra che avrà nel proprio mirino gli obiettivi più importanti della stagione», ha concluso il Billy Ceresoli nel presentare uno ad uno i propri atleti.
Si è svolta ieri al ristorante Rosso Pomodoro di Livorno la cerimonia di presentazione del Gruppo Sportivo Dynamic-Idea Shoes-M.C.S.-Cargo Compass. Saloni gremiti di invitati, a conferma dell'interesse che ruota intorno alla formazione del team manager Franco Gini. Una compagine giovane composta da dodici atleti ormai pronti e concentrati, sulla stagione agonistica che prenderà il via sabato prossimo 26 febbraio, con la Firenze-Empoli.
La stagione 2011 del Team Marchiol-Emisfero-Tassullo è idealmente iniziata venerdì 18 febbraio 2011 con la presentazione ufficiale svoltasi a Cimetta di Codognè presso l’hotel-ristorante-pizzeria Calinferno. La serata, introdotta da un suggestivo video che ha riproposto le principali vittorie conseguite dal team nella stagione 2010, ha visto i 16 corridori del team trevigiano sfilare uno a uno sul palco davanti ad un pubblico di oltre 200 persone rispondendo alle divertenti domande dei conduttori.
Lo scenario è quello del tradizionale ristorante La Rosina di Marostica (VI), il gruppo è numeroso e tanti sono gli affezionati al team berico che hanno preso alla serata. Ad una settimana dal debutto stagionale, si è alzato il sipario sulla formazione 2011 guidata dal confermato ds Carlo Finco. Ad aprire la serata il presidente Giancarlo Albanese: «Il primo pensiero va ai miei collaboratori, loro sono l'anima di questa società. Non vogliamo fare i numeri, non vogliamo esultare ogni domenica ma sono convinto che ci potremo togliere qualche bella soddisfazione».
Ieri sera a Castelfranco Veneto è stato presentato il roster 2011 della Zalf Désirée Fior: 21 i corridori della corazzata veneta capitanati da Enrico Battaglin. Alla presentazione della squadra di Luciano Rui erano presenti sia Mauro Corona che il CT Marino Amadori: sono stati ricordati i 90 anni di Alfredo Martini e via telefono si è collegato il tecnico dell'Udinese Francesco Guidolin che ha paragonato la Zalf all'Arsenal, una squadra sempre vincente, ma che sa rinnovarsi di anno in anno.
I promotori di Più Sicurezza nelle Gare Ciclistiche hanno ricevuto la puntuale risposta del Presidente Di Rocco al verbale riassuntivo delle riunioni tenutesi questo inverno. Di Rocco si è complimentato del modo garbato con cui gli sono state esposte le tematiche e le conseguenti possibili soluzioni. Ha assicurato di divulgare i suggerimenti pervenuti dalla base, alle varie commissioni competenti.
I tre promotori dell'iniziativa Più Sicurezza nelle Gare Ciclistiche mantengono la promessa fatta a tutti quelli che hanno partecipato agli incontri da loro organizzati: in data odierna, è stato inviato al Presidente della Commissione Nazionale Sicurezza della Federazione Ciclistica Italiana, Sig. Soragni, il resoconto finale delle tre riunioni effettuate quest'inverno.