Ci sarà anche l'Androni Giocattoli-Sidermec al via domani della Route Adélie de Vitré, quarta prova della Coppa di Francia. La corsa bretone, adatta a corridori veloci ma dotati di buona resistenza, avrà 128 corridori ai nastri di partenza divisi in 17 squadre: avrebbero dovuto essere 19 ma la Wanty-Groupe Gobert e la Roubaix-Lille Metropole si sono chiamate fuori dopo i tragici lutti dello scorso weekend.
Finale elettrizante per la 3 Giorni di La Panne con la consueta cronometro finale nel comune del Belgio settentrionale: la vittoria di giornata è andata a Maciej Bodnar (Tinkoff) che ha preceduto di soli 57 centesimi Tony Martin (Etixx-Quick Step) e di 79 centesimi Tom Bohli (BMC Racing Team).
Cambia il tipo di pista, cambia il numero di ruote, ma non cambia la passione per la velocità e la competizione di Chris Hoy: la leggenda britannica dei velodromi, infatti, una volta appesa la bicicletta al chiodo è salito su un'auto da corsa iniziando a gareggiare, ma stamattina a Londra ha annunciato che anche in questo campo cercherà di fare un salto di qualità.
Il Meldonium, la sostanza inserita dalla WADA tra quelle dopanti a partire dallo scorso 1° gennaio, continua a mietere vittime all'antidoping tra gli atleti russi di tutti gli sport: a cadere nella rete stavolta sono stati i ciclisti Anastasia Chulkova e Pavel Yakushevsky che si aggiungono ad Eduard Vorganov, già sospeso a febbraio proprio per un'identica positività.
La ASO ha svelato oggi il percorso del prossimo Critérium du Dauphiné che si disputerà dal 5 al 12 giugno: il tracciato, composto da un prologo a cronometro e da sette tappe in linea, appare come molto impegnativo e spettacolare con ben cinque tappe che si possono classificare come arrivi in salita anche se di diverse categorie.
Come previsto è stata la volata a decidere il vincitore della tappa della mattina della Driedaagse De Panne-Koksijde, disputata attorno a De Panne per complessivi 111.5 km. A vincere è stato Marcel Kittel: il tedesco della Etixx-Quick Step, che ha colto la sesta vittoria stagionale, ha preceduto il giovane connazionale Phil Bauhaus (Bora-Argon 18) e il capoclassifica Alexander Kristoff (Team Katusha), che con i secondi di abbuono incrementa il vantaggio in classifica sulla coppia dell'Astana Pro Team formata da Alexey Lutsenko e Lieuwe Westra.
Volata bruciante di Elia Viviani e vittoria prestigiosa nella seconda tappa della Tre Giorni di La Panne, la Zottegem-Koksijde di 211 km. Prestigiosa perché il veronese della Sky ha battuto due signori come Marcel Kittel e Alexander Kristoff. Viviani è uscito dalla ruota del tedesco della Etixx negli ultimi 100 metri, mentre il norvegese della Katusha non è riuscito a contendere agli altri due il successo, e si è accontentato del terzo posto.