Luis León Sánchez è il primo leader del Giro dei Paesi Baschi dopo essersi imposto con autorità nella prima tappa: il corridore murciano dell'Astana è scattato nell'ultima discesa ed è andato a riprendere Daniel Navarro che si trovava in testa da solo in quel momento per poi batterlo nello sprint a due.
Arrivavano con grandi ambizioni alla corsa di casa, nella quale avrebbero potuto recitare un ruolo importante al fianco di Nairo Quintana. Ma Gorka e Ion Izagirre sono stati costretti a rinunciare a prender parte alla cinquantaseiesima edizione della Vuelta al País Vasco: i due corridori del Movistar Team sono stati colpiti da gastroenterite nella giornata di ieri, malanno che li ha lasciati senza le forze necessarie per prendere il via alla corsa.
Una volata a ranghi compatti è servita per stabilire il vincitore della quarta tappa del The Princess Maha Chackri Sirindhon's Cup, prova in corso di svolgimento in Thailandia.
Mentre gli occhi di tutti gli appassionati sono orientati a quel che accade nelle più belle classiche del pavé, si rimettono in moto i corridori da Ardenne (e - conseguentemente - anche quelli da GT), pronti a darsi battaglia nei sei giorni di gara che infiammeranno l'Euskal col classicissimo Giro dei Paesi Baschi, giunto alla 56esima edizione.
Giornata da ricordare per i colori azzurri nella terza tappa del Tour du Maroc, con Matteo Malucelli (Unieuro Wilier) e Mattia De Mori (Delio Gallina) che si rendono autori di una splendida doppietta sul traguardo di Khenifra. A chiudere il podio il vincitore della frazione di ieri, il turco Onur Balkan (Kocaeli Brisaspor), che ha chiuso con lo stesso tempo del vincitore.
Nella seconda e conclusiva semitappa del Triptyque des Monts et Châteaux, Mads Würtz Schmidt ha bissato il successo ottenuto nella seconda tappa di ieri, conquistando così la doppia vittoria di tappa e della classifica finale della corsa belga. Il giovane ciclista del Team Trefor, all’attacco già nelle salite della prima parte di gara, è stato bravo a reagire prontamente al tentativo di attacco di Jonathan Dibben (Team Wiggins).