Si è deciso come da tradizione sulle rampe del Col de l'Ospedale il Critérium International, ed è stato come da pronostico Thibaut Pinot ad aggiudicarsi la gara corsa, ottenendo la vittoria di tappa e quella nella classifica generale.
Settima e ultima tappa movimentata alla Volta Catalunya: a giocarsi il successo nella frazione di Barcellona sono stati due fuggitivi che facevano parte del tentativo di dodici che hanno caratterizzato la giornata. Nello sprint a due ha prevalso il russo Alexey Tsatevich (Team Katusha) sullo sloveno Primoz Roglic (Team LottoNl-Jumbo). Il gruppo dei migliori, giunto a 14", è stato regolato dal colombiano Jarlinson Pantano (IAM Cycling); migliore italiano di giornata il friulano Enrico Gaspartto (Wanty-Groupe Gobert), nono.
La Gent-Wevelgem perde uno dei suoi possibili favoriti: Alexander Kristoff infatti si è svegliato influenzato e con qualche linea di febbre e lo staff medico del Team Katusha gli ha consigliato di non partecipare alla gara odierna.
L'edizione 2015 della Gand-Wevelgem se la ricordano tutti: spazzata da un vento impressionante che metteva a dura prova le doti di equilibrio dei corridori, conclusa da un numero d'alta scuola di Luca Paolini (attualmente fermo ai box).
Mancava veramente poco per realizzare un clamoroso filotto, solo due gare per mettere assieme la cifra monstre di ventisette vittorie di fila.
È andata in porto la fuga nella nona tappa della Vuelta Ciclista del Uruguay: la Mariscala-Rocha di 159 km, dopo essersi disputata tra pioggia e freddo, si è conclusa con la vittoria del padrone di casa Jorge Rodríguez (Centenario de Fray) che ha preceduto il connazionale Ramiro Cabrera (DataRo) e il brasiliano Everson de Assis (Avaí), l'argentino Ariel Sivori (Los Matanceros) e l'altro uruguaiano José Luis Miraglia (Cerro Largo).
Nella quinta tappa del Tour de Normandie, corsa da Trévièrs a Villedieu-les-Poeles, Baptiste Planckaert (Wallonie Bruxelles) è stato protagonista di un'azione solitaria che l'ha portato a vincere. La prima parte del gruppo, giunta staccata di 34", è stata regolata dal solito belga Timothy Dupont (Verandas Willems) sul connazionale Nicolas Vereecken (An Post-Chain Reaction) e sugli olandesi Coen Vermeltfoort (Cyclingteam Join's-De Rijke) e Tim Ariesen (SEG Racing Academy).
Momenti di enorme paura questa mattina al Critérium International: durante la prima semitappa il belga Daan Myngheer (Roubaix Lille Métropole) è stato vittima di un arresto cardiaco. Subito portato all'ospedale di Porto Vecchio è stato successivamente elitrasportato ad Ajaccio. I primi segni di malessere si sono presentati quando mancavano circa 25 km al traguardo di Porto Vecchio con Myngheer che è stato distanziato dal plotone: il belga ventiduenne ha messo piede a terra ed è stato soccorso dai medici della corsa.