Presentato il percorso del Critérium du Dauphiné: tappe breve, tanta salita fin dal prologo
Versione stampabileLa ASO ha svelato oggi il percorso del prossimo Critérium du Dauphiné che si disputerà dal 5 al 12 giugno: il tracciato, composto da un prologo a cronometro e da sette tappe in linea, appare come molto impegnativo e spettacolare con ben cinque tappe che si possono classificare come arrivi in salita anche se di diverse categorie. Si inizierà subito dal prologo di Les Gets che sarà una cronoscalata di 3900 metri al 9.7% medio verso il Mont Chéry; dopo un arrivo per velocisti a Saint-Vulbas avremo una tappa con finale in salita a Chalmazel-Jeansagnière (terza categoria) con gli ultimi 20 chilometri abbastanza impegnativi.
Nella tappa di Tournon-sur-Rhône, la Côte de Secheras (2.9 km all'8.2%) renderà molto esplosivo il finale prima di un'altra frazione per ruote veloci a Belley anche se qualche sali-scendi nel finale obbligherà gli sprint a stare molto attenti. Tutto in salita il finale di questo Critérium du Dauphiné: prima una tappa breve ma movimentata verso Vaujany, poi la tappa regina di Méribel con cinque gran premi della montagna compreso il Col de Madeleine, infine altra frazione impegnativa con Col de la Moissière, Col du Noyer e arrivo a Superdévoluy.
Le tappe:
Prologo: Les Gets (3.9 km-Cronometro)
1a tappa: Cluses - Saint-Vulbas (186 km)
2a tappa: Crêches-sur-Saône - Chalmazel-Jeansagnière (167.5 km)
3a tappa: Boën-sur-Lignon - Tournon-sur-Rhône (182 km)
4a tappa: Tain-L'Ermitage - Belley (176 km)
5a tappa: La Ravoire - Vaujany (140 km)
6a tappa: La Rochette - Méribel (141 km)
7a tappa: Le Pont-de-Claix - Superdévoluy (151 km)