Dopo un lunghissimo stop per alcuni infortuni e per una seria forma di sovrallenamento che l'hanno costretta a saltare praticamente tutta la stagione 2015 su strada, Marianne Vos può finalmente riprendere ad allenarsi: gli ultimi esami hanno convinto i medici a dare il via libera alla strepitosa atleta olandese della RaboLiv che comunque non prenderà parte a gare di ciclocross durante l'inverno.
Uno spettacolare testa a testa lungo 30 chilometri tra la Velocio-SRAM e la Boels-Dolmans ha caratterizzato la prova d'apertura dei Campionati del Mondo di Richmond, la Cronometro a Squadre femminile per club: a spuntarla per soli 6" è stata proprio la Velocio-SRAM, già vincitrice delle prime tre edizioni e che per questa prova poteva contare anche sull'italiana Barbara Guarischi; la media finale delle vincitrici (sestetto composto da Brennauer, Amialiusik, Kroger, Canuel, Worrack e Guarischi) è stata di 48.660 km/h dopo ch
L'ultima tappa del Lotto Belisol Belgium Tour, 113 km da Sint Maria Lierde a Geraardsbergen, ha visto la vittoria dell'olandese della Rabo Liv Anna Van der Breggen. Una delle favorite per il prossimo Mondiale di Richmond ha preceduto sul traguardo la danese Amalie Dideriksen e la polacca Kasia Niewiadoma. Elena Cecchini, ancora autrice di un'ottima prova, ha chiuso al 4° posto a 5" dalla vincitrice. Cecchini quarta anche nella classifica finale, che vede vincere Emma Johansson.
La tedesca Lisa Brennauer ha iscritto il proprio nome nell'albo d'oro del Boels Rental Ladies Tour, il Giro d'Olanda femminile: l'atleta della Velocio-SRAM grazie ad un encomiabile supporto delle compagne di squadra Trixi Worrack e Alena Amialiusik è riuscita a difendere la propria maglia di leader nell'ultima impegnativa tappa.
La RaboLiv ha annunciato oggi di aver già completato il proprio organico per la stagione 2016: l'ultimo innesto è la giovanissima Yara Kastelijn in arrivo dalla categoria juniores.
La Rabo Liv ha vinto oggi in Svezia la cronometro a squadre di Vargarda, prova valida per la Coppa del Mondo femminile: quello della formazione olandese è un successo di spezza l'egemonia della Velocio-SRAM che era imbattuta da quattro anni in questa gara.