Prima se ne è solo parlato, oggi il sopralluogo tecnico. Lo "storico" Vigorelli, è stato visitato da Alan Rizzi, Assessore allo Sport e Tempo libero del comune di Milano accompagnato da Marco Cabassi con i suoi tecnici, insieme ai rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana e i vertici della Rcs Sport per analizzare lo stato dello stabile e ipotizzare un intervento di recupero.
L’ADISPRO ribadisce la propria posizione sul discusso tema delle “radioline” in corsa e lo fa appoggiando con decisione l’Associazione internazionale gruppi sportivi (Aigcp) che ha detto “no” al divieto imposto dall’UCI sull’impiego dei dispositivi nelle competizioni di classe 1 e Hc già nel 2011 ed esteso alle prove World Tour nel 2012.
Juan Carlos Castaño, presidente della federciclismo spagnola, ha offerto al giornale As (puntualmente ripreso da VeloChrono.fr) un aggiornamento sullo stato delle cose riguardo alla vicenda Contador-clenbuterolo. Il dirigente iberico risponde alle pressioni dell'UCI e di McQuaid in persona: «Vogliono che ci sbrighiamo, ma il caso è complicato e prima di metà gennaio non mi aspetto un pronunciamento. Del resto, se esprimere un giudizio fosse tanto facile, perché l'UCI non l'ha fatto nei 2 mesi in cui ha tenuto aperto il procedimento nei confronti del corridore, prima di passarlo a noi?».