Nella giornata di ieri sono state assegnati anche diversi titoli nazionali a cronometro in campo femminile. Spicca la vittoria di Anna Van der Breggen in Olanda: l'atleta della RaboLiv ha battuto di 29" la specialista Ellen Van Dijk, oro ai recenti Giochi Europei, con il podio che è stato completato da Chantal Blaak. In Svezia, complice l'assenza di diverse rivali, vittoria abbastanza agevole per Emma Johansson (Orica) che ha chiuso in 42'25", 59" meglio di Sara Mustonen.
Dopo i grandi colpi della Bigla di Thomas Campana, con gli acquisti di Iris Slappendel, Shelley Olds, Annemiek Van Vleuten e Ashleigh Moolman, la squadra svizzera ingaggia per il 2015 anche Sharon Laws e Doris Schweizer. La prima è un classe '74 che proviene dalla Unitedhealthcare, squadra con cui ha corso per tutto il 2014 senza ottenere vittorie. Doris Schweizer invece è una svizzera che nel passato ha corso con Top Girls Fassa Bortolo (2012) ed Astana-BePink (2013 e 2014).
Grande vittoria al Tour de l'Ardèche per Alena Amialiusik. La bielorussa dell'Astana-BePink è andata in fuga con Wiles, Rattto, Rivat, Pitel, Villumsen, Oliveira e Schweizer nella quinta tappa, 124.1 km molto impegnativi da St. Sauveur de Montagut a Villeneuve de Berg. Sul traguardo la Amialiusik ha preceduto Rossella Ratto ed Amelie Rivat, con la leader della corsa Linda Villumsen quarta, in pieno controllo. Il gruppo, giunto a 6'05", è stato regolato da Melodie Lesueur.
Dopo il prologo vinto da Elisa Longo Borghini e la tappa di ieri andata in casa Astana-BePink, con vittoria e maglia gialla per Doris Schweizer, il simbolo del primato al Tour de Bretagne Féminin torna in casa Hitec. nella crono di Radenac, 11.2 km, è stata la britannica Sarah Storey ad imporsi. Ha corso in 15'21", 5" meglio di Aude Biannic, 6" meglio di Audrey Cordon. A 10" la coppia tricolore formata da Silvia Valsecchi ed Elisa Longo Borghini, sempre più a suo agio nelle prove contro il tempo. usanna Zorzi chiude 11a a 36".
Per le formazioni marchiate Astana è un bel momento: non solo Nibali nella corsa più conosciuta al mondo, ora anche Doris Schweizer è leader del Tour de Bretagne femminile in corso in questa settimana. La ventiquattrenne svizzera ha vinto oggi la seconda frazione della corsa bretone partita e conclusa a Saint-Méen-le-Grand, comune che ha dato i natali a Louison Bobet e Frédéric Guesdon, lunga 90,7 km.