La terza tappa del Giro Rosa, 125.3 km da Caserta all'arrivo in salita di San Donato Val di Comino, è di Annemiek Van Vleuten, già maglia rosa a Caserta dopo aver vinto il prologo inn notturna venerdì scorso. Il Gpm di Belmonte Castello è stato vinto da Valentina Scandolara su Doris Schweizer ed Elena Berlato, con la Schweizer, dopo la Scandolara, protagoniste di attacchi solitari nel finale. Negli ultimi 10 km di corsa restano in 5 delle fuggitive originarie: Tiffany Cromwell, Doris Schweizer, Valentina Scandolara, Annemiek Van Vleuten ed Elena Berlato.
Iniziano ad entrare nel vivo i Campionati nazionali. Si sono tenute oggi, tra le altre, le prove a cronometro in Svizzera. A Roggliswil è arrivato il nono titolo contro il tempo per Fabian Cancellara, che s'è aggiudicato l'oro correndo sui 44.7 km previsti in 57'55". Piazza d'onore, staccato di 49", per Stefan Kueng, mentre il bronzo è andato a Silvan Dillier, autore di un ottimo Giro di Svizzera. Tra le donne la più veloce sui 22.4 km è stata la biker classe '93 Linda Indergand.
La tappa regina della Vuelta a El Salvador, solo 43.8 km con partenza da Paseo dal Carmen ed arrivo in salita ai 1578 metri de El Boqueron, è di Mara Abbott, e difficilmente poteva essere altrimenti. La scalatrice di Boulder in forza alla Unitedhealthcare ha infatti staccato tutte le avversarie, lasciando Alena Amialiusik, seconda classificata, a 2'49", mentre Uenia Fernandes, terza, ha pagato 3'18". Flavia Oliveira ed Olga Zabelinskaya, 4a e 5a, sono a 3'38", così come la svizzera Doris Schweizer. Bene Dalia Muccioli, 11a e miglior giovane.
Mara Abbott si prende la rivincita nella seconda corsa in linea disputatasi oggi in El Salvador. Se ieri, nel Grand Prix GSB, la statunitense della Unitedhealthcare si era dovuta accontentare del terzo posto alle spalle di Olga Zabelinskaya ed Alena Amialiusik, oggi al Grand Prix de Oriente può dirsi soddisfatta. Nei 99 km che portavano le atlete da Fuerza Aerea all'arrivo in salita di Berlin, la Abbott ha fatto valere le sue doti di scalatrice pura.
Oggi a Villa Fenaroli, a Rezzato, è stata presentata, insieme all'Astana maschile ed al team Continental, la nuova avventura nel femminile del team kazako. Il nome è Astana-BePink Women Team, nata dall'importante partnership tra BePink e il gruppo Astana, guidato dal general manager e Campione Olimpico in carica Alexander Vinokourov. Astana-BePink Women Team è diretto dal team manager Walter Zini, affiancato dai direttori sportivi Sigrid Corneo e Zulfia Zabirova, campionessa dei Giochi Olimpici di Atlanta '96, campionessa del mondo a cronometro 2002.
Come da due anni a questa parte, la nuova stagione del Team BePink riparte da Cervinia. Un ritiro, quello delle ragazze guidate da Walter Zini e Sigrid Corneo, iniziato il 15 dicembre e che durerà fino al 20 dicembre. Conoscersi meglio e fare gruppo è l'obiettivo primario delle ragazze.
La 6a ed ultima tappa del Trophée d'Or, 88 km tra Orval e St-Amand-Montrond, vede la nostra Marta Tagliaferro arrivare a 7" dalla vittoria, che va però all'olandese Annemiek Van Vleuten. Dopo 30 km di gara se ne va un gruppetto contenente, tra le altre, Christel Ferrier Bruneau, Jennifer Fiori, Doris Schweizer (che festeggia così il compleanno), Anna-Bianca Schnitzmeier, Megan Guarnier, Chloe McConville e Valentina Carretta. Dopo 50 km il gruppetto è ripreso ed attacca allora Annemiek Van Vleuten, prontamente seguita da Laura Trott.
È stato un campionato nazionale un po' sottotono, con appena 5 corridori al via, quello svizzero. E ovviamente, essendo presente ai nastri di partenza Fabian Cancellara, il risultato è stato quello più scontato, con la vittoria del bernese che ha coperto i 38 km della gara in 50'35". Secondo, a 59" dal vincitore, Martin Elmiger, davanti a Reto Hollenstein (a 1'57" da Fabian), Marcel Wyss (a 2'28") e Claudio Imhof (a 5'47"). Per Cancellara si tratta dell'ottava affermazione nel campionato svizzero contro il tempo.