In questo momento Philippe Gilbert sta correndo il Tour of Qatar ma, contrariamente a quanto farà una buona parte dei suoi colleghi, il vallone della BMC non proseguirà la stagione con il Tour of Oman. Rientrerà invece in Europa per correre il Tour du Haut Var. La motivazione? Il clima: «In Oman troveremo 5 gradi in più che in Qatar, pedaleremo attorno ai 30°. Ho paura di subire uno shock termico al rientro in Europa, considerando che già il 25 febbraio correrò al freddo del Belgio, nell'Het Nieuwsblad.
Prima vittoria del 2012 e prima in maglia iridata per Mark Cavendish al Tour of Qatar. Tappa movimentata la terza frazione la Dukhan - Al Gharafa Stadium, di 146.5 km. Dopo la fuga iniziale di Sohrabi, Ignatiev, Lemair ed Ojavee il gruppo si è messo all'inseguimento. Ai -30 dall'arrivo il colpo di scena: un ventaglio taglia fuori tutta la Liquigas e la Farnese, tra le altre, mentre il leader della corsa Tom Boonen è davanti con Cavendish, Renshaw, Gilbert. Garmin e GreenEDGE tirano.
Parte domani il Tour of Qatar, corsa d'esordio nel 2012 per diversi corridori attesi a momenti di grande protagonismo in questa stagione. Tra gli altri, vedremo Philippe Gilbert (dorsale 21) con la BMC, Fabian Cancellara (41) con la RadioShack, Peter Sagan (51) con la Liquigas, Tyler Farrar (61) con la Garmin, Filippo Pozzato (121) con la Farnese e, se supererà bene la notte (è molto raffreddato), Mark Cavendish (11) con la Sky. Il dorsale numero 1 è riservato a Mark Renshaw (Rabobank), vincitore della corsa un anno fa.
Il Campione vallone Philippe Gilbert indosserà la maglia BMC Racing per la prima volta in gara il 5 febbraio, al Tour of Qatar. Quindi il corridore della BMC Racing correrà in Francia, al Tour de l'Haut Var senza trascurare il calendario belga, con Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne - Brussels - Kuurne. Strade Bianche e Tirreno - Adriatico saranno il viatico di Gilbert per puntare a quella Sanremo che ancora manca nel suo carniere. Quindi le Classiche di primavera ed il tentativo di bissare la tripletta di Amstel, Freccia Vallone e Liegi - Bastogne - Liegi, con la Freccia del Brabante.
Avrà inizio oggi e durerà tre giorni il primo incontro della Commissione degli atleti UCI. La Commissione, formata da 15 atleti di ogni disciplina ciclistica, si riunirà al World Cycling Centre di Aigle, sotto la presidenza dell'ex pistard francese, ora allenatore della Nazionale transalpina per il settore pista, Florian Rousseau, che spiega così il ruolo della nuova Commissione: «L'UCI vuole creare un contatto che sia il più diretto possibile con gli atleti.