Con la stagione World Tour appena conclusa, per l'UCI è tempo di stilare il suo ranking definitivo più prestigioso. Tra gli atleti era già scontata la vittoria di Philippe Gilbert che con i suoi 718 punti tiene lontani tutti gli inseguitori, a partire dal vincitore del Tour de France - e di Tirreno e Romandia - Cadel Evans (574 punti), mentre terzo si classifica Alberto Contador con 471 punti e che difende il podio dall'assalto di Rodríguez.
Cambia percorso (per ora solo quello...) il Giro di Lombardia. Saranno 241 i chilometri da percorrere partendo da Milano ed arrivando a Lecco. In mezzo Ci saranno da superare cinque asperità: Valcava, Colle Brianza, la Colma di Sormano, il Ghisallo e Villa Vergano, prima di tuffarsi su Lecco. Non partirà, come annunciato, il Campione del Mondo Mark Cavendish, già ritiratosi al Gran Piemonte.
Sarà ancora una volta Philippe Gilbert l'uomo da battere al Giro del Piemonte. La classica autunnale, che quest'anno vedrà i corridori partire da Piasco, Cuneo, e, dopo aver attraversato i paesi di Dogliani, Grinzane Cavour, Alba, Vesime, Ovada, Gavi, arrivare a Novi Ligure. Ci sarà anche il Campione del Mondo, Mark Cavendish anche se il percorso è tutt'altro che per velocisti. Molti saliscendi sparsi nel percorso, con un finale movimentato.
Partirà con il numero 1 Oscar Freire, vincitore della Paris - Tours 2010. Ai nastri di partenza di Parigi anche Philippe Gilbert, mentre i nostri Daniele Bennati ed Alessandro Petacchi proveranno a sfidare lo strapotere del velocista più forte al Mondo, l'iridato Mark Cavendish.
Altimetria della corsa e la starting list completa a questo link.