Secondo appuntamento del World Tour femminile dopo la Strade Bianche, la Ronde van Drenthe si disputerà domani sulla distanza di 138.3 km, su un percorso che ricalcherà quello della prova maschile e che avrà il suo punto nodale nel Vamberg, da affrontare tre volte, l'ultima delle quali a meno di 30 km dalla conclusione.
Weekend di gare in Belgio per il mondo del ciclismo nel suo complesso, quindi non solo per quello maschile, solitamente al centro dei riflettori: fra ieri ed oggi le atlete hanno preso parte prima alla Omloop Het Nieuwsblad (vinta dalla campionessa del mondo Lizzie Armitstead) e alla Omloop van Het Hageland. Nella prova odierna lunga 129 km è stato uno sprint a decidere la vincitrice: con una volata imperiale è stata Marta Bastianelli a togliersi questa soddisfazione.
Si è aperto questa serra il Giro della Toscana Internazionale Femminile con il prologo di Campi Bisenzio, 2200 metri a tutta che hanno premiato Annemiek Van Vleuten. L'olandese della Bigla ha coperto la distanza in 2'54", alla media di 45.818 km/h. Alle sua spalle Valentina Scandolara, a 5", poi la lituana Daiva Tuslaite a 8". Quarta l'olandese Vera Koedooder , anche lei a 8", poi Maria Giulia Confalonieri (sempre a 8"), Lara Vieceli a 9", Lotta Lepistö a 10" come Ksenia Dobrynina. A 11" Michela Pavin.
La seconda edizione de La Course by Le Tour de France è di Anna Van der Breggen. Sugli 89 km del circuito di Parigi, la pioggia caduta ha reso particolarmente viscido il pavé di Avenue des Champs-Élysées. Attacchi e contrattacchi, specialmente da parte dell'Orica-AIS di Emma Johansson. Si attende la volata finale, che dodici mesi fa incoronò Marianne Vos, ma ai -6 scappa Anna Van der Breggen. La vincitrice di Freccia Vallone e Giro d'Italia arriverà da sola, precedendo Jolien D'Hoore, che regola in volata il gruppetto.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La sesta frazione dell'International Thüringen Rundfahrt, distribuita su 129 chilometri con partenza e arrivo a Schleiz, ha visto il successo della statunitense Katie Hall, portacolori della Unitedhealthcare, che ha così ottenuto la sua terza vittoria stagionale (aveva infatti conquistato un successo al Tour de San Luis e uno al Tour of California).
Escludendo i vari campionati nazionali, la finlandese Lotta Lepistö non aveva mai conquistato una vittoria in una gara UCI nella sua carriera: oggi la 26enne della Bigla ha centrato il primo successo al Giro di Turingia, sprintando più veloce di tutte sul traguardo di Zeulenroda. Al secondo posto, stesso piazzamento di eri, s'è classificata la svedese Emma Johansson mentre terza è arrivata l'olandese Amy Pieters.
Seconda tappa del Thüringen Rundfahrt e vitoria della polacca Eugenia Bujak. Nei 103.3 km con partenza ed arrivo ad Erfurt la portacolori della BTC City Ljubljana ha preceduto di un solo secondo l'australiana Amanda Spratt, con Paulina Brzezna, altra polacca, ottima terza a 3". A 10" Tayler Wiles, mentre il gruppo ha chiuso a 14", regolato da Lotta Lepistö. Alle spalle della finlandese Lauren Stephens, Emma Johansson, Emily Collins, Lauren Kitchen e Moniek Tenniglo.
Una mini tappa in linea di 66.6 chilometri ha dato il via alla 28a edizione dell'Internationale Thüringen Rundfahrt der Frauen, il Giro di Turingia Femminile. La vittoria è andata a Lisa Brennauer che ha regolato il gruppo in volata: per l'atleta della Velocio-SRAM, che anche nel 2014 era stata la prima leader della corsa tedesca, si tratta della quinta vittoria stagionale.