(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Non è la sola Elena Cecchini, confermatasi oggi Campionessa Nazionale a Superga, che vestirà nuovamente la maglia del Paese che rappresenta. Si è gareggiato oggi in Francia, a Chantonnay, dove s'è imposta l'iridata Pauline Ferrand-Prévot. La portacolori della Rabo Liv ha sfruttato il duro percorso per fare la differenza, presentandosi in solitaria sul traguardo. Le potenziali avversarie sono state lasciate dalla Ferrand-Prévot a due minuti, quando non di più.
Giornata molto intensa quella di ieri anche per quanto riguarda i Campionati Nazionali a cronometro femminili con qualche soddisfazione anche per le squadre di matrice italiana. Gara di alto livello tecnico in Francia dove Audrey Cordon (Wiggle Honda) è riuscita ad imporsi dopo tre secondi posti consecutivi: secondo posto a 23" per Aude Biannic, terza a 34" l'iridata su strada Pauline Ferrand-Prévot; da segnalare anche il 13° posto della 56enne Jeannie Longo.
La giovane velocista britannica Hannah Barnes ha vinto la quinta ed ultima tappa dell'Aviva Women's Tour of Britain: vittoria allo sprint dopo che il gruppo principale ha dovuto fare i conti con numerosi attacchi delle donne di classifica; l'ultimo attacco con protagoniste Claudia Lichtenberg e Audrey Cordon e stato annullato a soli 500 metri dall'arrivo.
Primo successo stagionale per la francese Audrey Cordon (Wiggle Honda) che oggi s'è imposta per la seconda volta in carriera nel Cholet Pays de Loire Dames. La corsa francese si snoda su un circuito abbastanza impegnativo da ripetere cinque volte ed all'ultimo giro è rimasto in testa un drappello di 12 atlete in cui compariva anche una generosa Tatiana Guderzo che ha lavorato molto per la compagna di squadra Bjørnsrud.
Una belga ed una francese per la nuovissima Wiggle Honda che s'è già accaparrata Elisa Longo Borghini, Mara Abbott e che avrà ancora tra le sue fila Giorgia Bronzini. La squadra britannica diretta da Rochelle Gilmore ha infatti ufficializzato gli acquisti di Jolien D'Hoore e di Audrey Cordon. La prima è Campionessa belga su strada, viene dalla Lotto, è nata nel 1990 e quest'anno, oltre ad una grande regolarità, ha trovato anche lo spunto vincente in volata. Audrey Cordon invece è una francesina fresca di nozze, proviene dalla Hitec ed è una fedelissima di Elisa Longo Borghini.
La sesta tappa della Route de France, 120.5 km da Pougues-les-Eaux a Varennes-sur-Allier, si conclude in volata e vede la vittoria di Kirsten Wild. L'olandese della Giant-Shimano ha preceduto la nostra Giorgia Bronzini e la costante belga Jolien D'Hoore. La frazione è vissuta su una fuga a due alimentata dalla nostra Simona Frapporti (Astana-BePink) e dalla statunitense Shelley Olds (Alé-Cipollini-Galassia). Riprese a 10 km dal termine, è stata volata, con Wild a prevalere su Bronzini e D'Hoore. Ai piedi del podio Barbara Guarischi, Audrey Cordon, vincitrice ieri, e Shelley Olds.
Tappa molto movimentata alla Route de France grazie anche alla presenza nel percorso di due côtes che hanno favorito fughe e attacchi: la situazione è rimasta molto incerta fino all'ultimo ma ad imporsi è stata la francese Audrey Cordon, 24enne che quest'anno aveva già vinto due volte a livello internazionale. Alle spalle della Cordon è arrivata la nostra Barbara Guarischi (Alé Cipollini), ancora una volta protagonista.
Subito grande selezione nella frazione d'apertura della Route de France: il circuito di Mouilleron en Pareds s'è dimostrato molto impegnativo sia per gli strappi presenti, sia per le condizioni atmosferiche con vento e pioggia che hanno dato non poco fastidio alle ragazze.