Campionati Nazionali: tra le donne conferme per Ferrand-Prévot e Johansson. Brand in Olanda, Covrig in Romania
- Aromitalia - Vaiano [Donne] 2015
- BePink - LaClassica [Donne] 2015
- Bigla Pro Cycling Team [Donne] 2015
- Boels - Dolmans Cycling Team [Donne] 2015
- Orica - AIS [Donne] 2015
- Rabo Liv Women Cycling Team [Donne] 2015
- Servetto - Footon [Donne] 2015
- Amalie Dideriksen
- Amy Pieters
- Amélie Rivat
- Ana Maria Covrig
- Anna Potokina
- Anna Potokina
- Annemiek Van Vleuten
- Annemiek Van Vleuten
- Audrey Cordon
- Emma Johansson
- Emma Johansson
- Emma Johansson
- Hanna Nilsson
- Iris Slappendel
- Kim De Baat
- Lija Laizane
- Lotta Lepistö
- Lucinda Brand
- Lucinda Brand
- Pauline Ferrand-Prévot
- Sara Mustonen
- Ciclismo femminile
Non è la sola Elena Cecchini, confermatasi oggi Campionessa Nazionale a Superga, che vestirà nuovamente la maglia del Paese che rappresenta. Si è gareggiato oggi in Francia, a Chantonnay, dove s'è imposta l'iridata Pauline Ferrand-Prévot. La portacolori della Rabo Liv ha sfruttato il duro percorso per fare la differenza, presentandosi in solitaria sul traguardo. Le potenziali avversarie sono state lasciate dalla Ferrand-Prévot a due minuti, quando non di più. Audrey Cordon, che si è aggiudicata la piazza d'onore, ha appunto subito un ritardo di 2' dalla Ferrand-Prévot, mentre il bronzo è andato al collo di Amélie Rivat, che ha chiuso a 2'03". A seguire Fanny Leleu a 2'28", Elise Delzenne, Emilie Rochedy a 4'18", Séverine Eraud, Sandrine Bideau e Marion Sicot a 4'18", mentre l'esperta Edwige Pitel ha tagliato il traguardo con 4'20" di ritardo.
In Olanda, con Marianne Vos ancora assente dalle gare, è stata ancora la Rabo Liv a festeggiare in quel di Emmen grazie a Lucinda Brand. La classe '89, già Campionessa olandese nel 2013, ha preceduto di 19" Amy Pieters ed Annemiek Van Vleuten, con Nathalie Van Gogh quarta. Quinta piazza per Demi De Jong, che ha chiuso con un ritardo di 25", proprio davanti alla Campionessa uscente Iris Slappendel.
Emma Johansson ha conquistato il suo dodicesimo titolo nazionale (5 su strada e 7 contro il tempo) a Sollerön, in Svezia. La forte ragazza che difende i colori dell'Orica-AIS ha disputato e vinto una gara senza storia, con la Johansson a lungo in fuga da sola. Alle sue spalle Sara Mustonen coglie l'argento, mentre Hanna Nilsson si prende il bronzo.
Titoli anche per la due volte iridata tra le Juniores Amalie Dideriksen in Danimarca (su Emma Norsgaard e Betina Cramer), Lotta Lepistö in Finlandia (aveva già vinto la prova a cronometro), Anna Potokina in Russia (la Servetto-Footon ha avuto ragione di AnastasiaPonetaikina e Daria Egorova), Lija Laizane, portacolori dell'Aromitalia-Vaiano-Fondriest, in Lettonia.
Se in Olanda s'è corso il rischio che ad indossare la maglia tricolore fosse Kim Da Baat, che dal 1° luglio prenderà la cittadinanza belga (la ragazza della Lensworld.eu-Zannata ha comunque chiuso 52esima a 1'11" da Lucinda Brand), in Romania c'è un po' d'Italia nella vittoria a crono di Ana Covrig. La ragazza della BePink-LaClassica, solo da febbraio 2015 cittadina rumena (in precedenza italiana) ha rifilato 2'27" a Lavinia Nicoleta Rolea e 4'56" ad Irina Dumitru.