Non vuole più saperne di scendere dal podio Tomas Alberio al Tour do Rio: dopo aver vinto le prime due tappe, il biondo della Trevigiani è giunto 3° nella 3a tappa dietro allo spagnolo Sergio Casanova ed al brasiliano Cristian Rosa. Alberio, ovviamente, è sempre al comando della corsa a tappe brasiliana.
Il promettente vicentino Dario Sonda, tesserato nella prima parte di questa stagione con la Trevigiani Dynamon Bottoli, con la quale stava affrontando la sua prima stagione tra gli Under 23, ha deciso di abbandonare l'attività agonistica. All'origine della decisione la mancanza di motivazioni per continuare a gareggiare, sopraggiunta dopo una prima parte di stagione contrassegnata da alcuni problemi fisici (un problema muscolare ed un infortunio ad un dito) ed una difficoltà di integrazione in squadra.
Confermato l'impegno del Governo a sostenere la candidatura di Firenze, Pistoia, Montecatini Terme e Lucca ai Campionati del Mondo di ciclismo 2013. È quanto espresso dal Sottosegretario allo Sport Rocco Crimi, che ha incontrato a Palazzo Chigi il vicesindaco e assessore allo sport del comune di Firenze Dario Nardella, accompagnato dal presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e dal presidente del Comitato organizzatore Claudio Rossi.
Nelle giornate del 6 e 8 agosto prossime la cittadina marchigiana di Offida, in provincia di Ascoli Piceno, ospiterà la rassegna iridata riservata alla categoria juniores. Ad una settimana ormai dall'appuntamento i tecnici azzurri hanno provveduto a comunicare la lista dei ragazzi selezionati per il prestigioso impegno. Il Commissario Tecnico della nazionale maschile Andrea Collinelli ha convocato i seguenti atleti:
Si è concluso dopo un intenso anno di parziale collaborazione l'accordo tra i vertici della ISD-Neri e quelli della Petroli Firenze di Scandicci, realtà under 23 tra le più blasonate del ciclismo italiano. Dal 2011, infatti, la Petroli Firenze di patron Giovanni Pelatti sarà il vero e unico vivaio dilettantistico della ISD, con cui condividerà anche diversi partner tecnici.
Alla vigilia della partenza del Giro delle Valli Cuneesi, il GS Mastromarco-Sensi-Benedetti-Mapooro-Scott ha centrato per la prossima stagione un grande colpo di ciclomercato, inserendo tra le proprie file il talentuoso atleta lombardo Luca Wackerman, campione europeo nella categoria Juniores nell'anno 2009. La firma del contratto è avvenuta ieri pomeriggio, alla presenza del giovane atleta, nell'occasione accompagnato dal suo procuratore Johnny Carera e il presidente del team pistoiese, Bruno Malucchi, presente insieme ai tecnici Franceschi e Di Fresco.