Secondo stagista per il Team RadioShack, e secondo stagista proveniente dal "vivaio" della Trek-Livestrong. Dopo Taylor Phinney, è la volta del neozelandese Jesse Sergent, classe '88 con forti doti sul passo, come dimostra la medaglia d'argento nel Mondiale su pista nella specialità dell'Inseguimento individuale (battuto dallo stesso Phinney): «È una grande opportunità - ha dichiarato Sergent a Cyclingnews.com - e sono eccitato e motivato al tempo stesso».
Due campioni italiani (uno uscente tra gli Under 23, l'altro attuale tra gli Élite) saranno gli stagisti della Lampre-Farnese Vini: Matteo Rabottini sembrava dovesse passare direttemente professionista, ed invece il suo esordio al Giro del Portogallo sarà da stagista. Non ancora definito invece il programma di Federico Rocchetti, mentre il terzo stagista dovrebbe essere Andrea Pasqualon, ma i contatti tra la Lampre e la Zalf non sono ancora definiti.
Dopo l'esperienza di inizio stagione della Mastromarco alla Vuelta al Táchira, un'altra formazione dilettantistica italiana si affaccia in una corsa professionistica - seppur di livello più basso - come il Tour do Rio, corsa 2.2 brasiliana facente parte del circuito UCI America Tour. Dal 28 luglio al 1 agosto, dunque, le maglie biancoazzurre macineranno 783 chilometri in cinque giorni.
A quasi due mesi dalla tremenda caduta nella gara di Cafasse, nei giorni scorsi Angelo Pagani è tornato a pedalare e ora può guardare con fiducia ad un rientro alle corse sul finire di questa stagione. L'azzurro di Cesano Maderno, vincitore di una tappa al Giro delle Regioni, era finito a terra in gara nell’affrontare una curva in discesa, riportando una frattura ad un braccio e una frattura esposta del perone destro con interessamento del nervo sciatico popliteo esterno (Spe).
Altri movimenti di mercato in casa Vacansoleil: Wielerland.nl annuncia che il team olandese si è aggiudicata per il biennio 2011-2012 il talento olandese Martijn Keizer, campione olandese a cronometro tra gli Under 23 e tesserato per la Rabobank Continental, con la quale è giunto 9° al Tour of Turkey dello scorso anno e alla Liegi-Bastogne-Liegi Espoirs quest'anno. Per un classe '88 che arriva, due esperti corridori in uscita: si tratta di Wouter Mol e Bobbie Traksel, che non si sono accordati con il team manager Luijx sui costi e durate del prolungamento dei contratti in scadenza.
Vincitore lo scorso anno della Parigi-Roubaix tra gli Juniores e quest'anno approdato nelle file della Beveren 2000 - squadra dilettantistica che funge da satellite a Patrick Lefévère - il classe '91 Guillaume Van Keirsbulck affronterà da agosto la sua prima esperienza tra i professionisti correndo come stagista nella Quick Step. Il giovane belga quest'anno è giunto 20esimo al Fiandre Espoirs e 7° al Memorial Van Coningsloo.