Lizzie Armitstead ha conquistato il suo terzo titolo britannico, succedendo a Laura Trott. In quel di Lincoln la portacolori della Boels-Dolmans, infortunatasi allo Women's Tour e la cui partecipazione ai Campionati Nazionali era stata in forse, ha avuto ragione della giovanissima Alice Barnes (classe '95). La Armitstead ha lasciato la Barnes a 1'52", così come Laura Trott, terza, e Molly Weaver.
La durissima Sellaronda Hero ha assegnato quest'oggi in Trentino-Alto Adige i titoli mondiali Marathon di Mountain Bike, attraverso percorsi molto impegnativi che prevedevano l'ascesa ad alcuni celebri valichi quali il Passo di Campolongo, il Passo Pordoi e il Passo Sella.
Non è la sola Elena Cecchini, confermatasi oggi Campionessa Nazionale a Superga, che vestirà nuovamente la maglia del Paese che rappresenta. Si è gareggiato oggi in Francia, a Chantonnay, dove s'è imposta l'iridata Pauline Ferrand-Prévot. La portacolori della Rabo Liv ha sfruttato il duro percorso per fare la differenza, presentandosi in solitaria sul traguardo. Le potenziali avversarie sono state lasciate dalla Ferrand-Prévot a due minuti, quando non di più.
La seconda prova tricolore di giornata, ossia quella riservata alle Donne Élite, ha visto la riconferma di Elena Cecchini che ha così conquistato il suo secondo titolo italiano consecutivo.
Ordine d'arrivo invertito rispetto ad un anno fa nel campionato italiano Donne Juniores, dove ad imporsi questa volta è stata Sofia Beggin, al secondo tricolore conquistato in stagione dopo quello ottenuto nello scorso gennaio nel ciclocross a Pezze di Greco.
La velocista statunitense Shelley Olds, dopo aver vestito la maglia della Bigla nei primi sei mesi di quest'anno, è una nuova atleta della Alé Cipollini, squadra con cui aveva già corso nella passata stagione.
La Bigla Pro Cycling Team, formazione femminile svizzera, ha annunciato questa mattina l'ingaggio di Carmen Small: l'atleta prenderà il posto della connazionale Shelley Olds che ieri aveva rescisso il proprio contratto (assieme al direttore sportivo Manel Lacambra) dopo una prima parte di stagione con due quarti posti in prove di Coppa del Mondo.
Giornata molto intensa quella di ieri anche per quanto riguarda i Campionati Nazionali a cronometro femminili con qualche soddisfazione anche per le squadre di matrice italiana. Gara di alto livello tecnico in Francia dove Audrey Cordon (Wiggle Honda) è riuscita ad imporsi dopo tre secondi posti consecutivi: secondo posto a 23" per Aude Biannic, terza a 34" l'iridata su strada Pauline Ferrand-Prévot; da segnalare anche il 13° posto della 56enne Jeannie Longo.
Nella giornata di ieri sono state assegnati anche diversi titoli nazionali a cronometro in campo femminile. Spicca la vittoria di Anna Van der Breggen in Olanda: l'atleta della RaboLiv ha battuto di 29" la specialista Ellen Van Dijk, oro ai recenti Giochi Europei, con il podio che è stato completato da Chantal Blaak. In Svezia, complice l'assenza di diverse rivali, vittoria abbastanza agevole per Emma Johansson (Orica) che ha chiuso in 42'25", 59" meglio di Sara Mustonen.