Spettacolare impresa del kazako Stepan Astafyev oggi nella seconda tapa del Tour de Taiwan: il 22enne della Vino 4Ever si è fatto quasi 80 chilometri di fuga solitaria e sul traguardo di Baisha Bay è riuscito a distanziare di 2'26" il plotone. Il gruppo è stato regolato in volata da Marco Canola con l'australiano Jason Lowndes al terzo posto.
L'inizio dell'avventura araba con la maglia del Al Nasr-Dubai lo aveva subito mostrato bello pimpante, con un tredicesimo posto finale al Dubai Tour: ora, un mese dopo, Luca Wackermann continua a infilare buone prestazioni. Quest'oggi, nella seconda tappa del Tour Internationale d'Oranie in Algeria, il ventitreenne lombardo ha conquistato il primo successo in carriera, andando a precedere il lituano Darijus Dzervus (Staki-Baltik Vairas) e il marocchino Essaïd Abelouache (Al Nasr-Dubai).
Come da tradizione, è la Madison a chiudere i Mondiali su Pista. La Gran Bretagna in questa prova ha schierato i suoi due atleti più popolari in attività: Mark Cavendish e Bradley Wiggins. Estremamente diversi, ma abili nel prendere l'oro in una gara frenetica ed impossibile da controllare. Vincitori di diversi sprint nella prima parte di gara, arrivando a 21 punti, i britannici hanno preso poi il giro che serviva a 16 tornate dalla fine, poco prima che Cavendish cadesse rovinosamente sul parquet.
Un attacco sull'ultima scalata al San Baronto, il rientro sull'ultimo superstite della fuga del mattino, il suo compagno Ramunas Navardauskas, e quindi l'assolo finale: così Simon Clarke (Cannondale) ha vinto oggi il GP Industria & Artigianato di Larciano, arrivando in solitaria al traguardo toscano e precedendo di circa mezzo minuto Andrea Fedi (Southeast), tardivamente uscito all'inseguimento del battistrada quando mancavano 4 km all'arrivo.
L'UCI ha annunciato ufficialmente ieri che la prossima edizione dei Campionati del Mondo su Pista si terrà al velodromo di Hong Kong, una struttura aperta nel dicembre 2013 che vanta circa 3000 posti a sedere: sarà la seconda volta nella storia che i Mondiali su Pista avranno luogo in Asia dopo Maebashi (Giappone) nel 1990. La rassegna iridata sarà posticipata di più di un mese rispetto a quest'anno visto che si svolgerà dal 12 al 16 aprile 2017.
La Zeralda-Ain Defla di 120 km ha aperto la tre giorni del Tour Internationale d'Oranie e a giocarsi la vittoria è stato un quartetto che ha allungato nelle ultime fasi di corsa: il più rapido è stato l'esperto lituano Tomas Vaitkus (Al Nasr-Dubai), che ha avuto la meglio sull'algerino Nassim Saidi (Al Marakeb), sull'eritreo Tesfom Okubamariam (Nazionale eritrea) e sul tunisino Ali Nouisri (Nazionale tunisina).
Questa mattina ha preso il via il Tour de Taiwan e subito ha regalato una sorpresa: nella facile tappa di apertura, un circuito tutto in pianura di 10.4 chilometri da ripetere 8 volte, a giocarsi il successo sono stati i fuggitivi.