Vittoria di Tom Bohli nel cronoprologo di 7 km della Driedaagse Van West-Vlaanderen (la 3 giorni delle Fiandre Occidentali). Il ciclista svizzero della BMC Racing Team, già campione europeo juniores nella prova a cronometro ai campionati europei del 2012, che ha da poco compiuto 22 anni, ha fermato il cronometro, sul traguardo di Middlekerke, sui 7’50”, battendo di tre secondi il precedente record del percorso, detenuto dall’estone Gert Jõeäär della Cofidis.
Tutti in grande attesa, ai Mondiali su pista di Londra, per la finale dell'Inseguimento individuale maschile che vedrà contrapposto l'italiano Filippo Ganna, autore del record nazionale in qualifica e detentore del miglior tempo assoluto, contro il tedesco Domenic Weinstein; per il bronzo si sfideranno i britannici Owain Doull e Andy Tennant; le prove decisive per le medaglie saranno in scena a partire dalle 20.45 ora italiana.
Nella sesta tappa della Vuelta Independencia Nacional República Dominicana, da Moca a Constanza, a vincere è stato Diego Ochoa. Il colombiano della Boyacá Raza de Campeones ha preceduto di 6" il compagno di squadra Heiner Parra e il dominicano Ismael Sánchez (Aero Cycling Team). Distacchi abissali per tutti gli altri: il quarto e il quinto, ossia lo spagnolo Fernando Grijalba (Inteja-MMR Dominican) e l'argentino Sergio Daniel Godoy (San Luis Somos Todos), sono arrivati a 4'12".
Sotto la benedizione di Johan Museeuw, che da quest'anno sponsorizza la corsa con la sua Cycling Academy, si disputa in questo weekend la Driedaagse Van West Vlaanderen (3 giorni delle Fiandre Occidentali), appuntamento "easy" della primavera fiamminga. Una breve gara a tappe che permette a tanti giovani di cominciare a prendere le misure con le corse del nord, premiando soprattutto passisti con doti di inseguitori: sarà molto probabilmente il cronoprologo iniziale a delineare la classifica finale.
Dopo due argenti consecutivi a Cali e a Saint-Quentin-en-Yvelines, finalmente è arrivato il primo titolo iridato del Chilometro per Joachim Eilers: ai Campionati del Mondo di Londra, nell'unica finale di questa sessione pomeridiana, il 25enne tedesco s'è imposto con il tempo di 1'00"042 dopo aver fatto segnare i migliori parziali sia nel secondo che nel terzo giro.
Troppe volte abbiamo dovuto scrivere in questi mesi di incidenti che hanno coinvolto ciclisti in allenamento: oggi, purtroppo, dobbiamo dar conto di un decesso. Stamani attorno a mezzogiorno uno scontro ha coinvolto a La Roche-sur-Yon (Francia) il dilettante Romain Guyot che è stato investito in un incrocio da un camion: per il ventitreenne della Vendée U (formazione vivaio della Direct Énergie, con cui era stato stagista nella scorsa stagione) non c'è stato nulla da fare ed è morto sul colpo.
Sono partiti a Bendigo, nello stato di Victoria, i Campionati oceanici di ciclismo su strada con le prove a cronometro, tutte disputate sulla distanza di 30 km. Nella gara maschile a vincere è stato l'australiano Sean Lake (Avanti IsoWhey Sport) che, con il tempo di 37'26", ha preceduto di 32" il compagno di squadra neozelandese Joseph Cooper. Terzo a 42" l'australiano Benjamin Dyball mentre per tutti gli altri il distacco è stato abbondantemente superiore al minuto.
Arrivo a ranghi compatti nella quinta tappa della Vuelta Indipendencai Nacional República Dominicana: a primeggiare nella Samana-San Francisco de Macoris è stato Norlandis Taveras. Il ventiseienne dominicano dell'Aero Cycling Team ha avuto la meglio sul francese Cédric Ramothe (Vélo Passion) e sui connazionali Jonathan Ogando (Edenorte) e Anthony Rodríguez (Aero Cycling Team).