Un Gianluca Brambilla incontenibile ha staccato tra lo sterrato di Montaperti e il successivo tratto di asfalto i suoi ex compagni di fuga, e sul lombardo della Etixx si sono portati, sull'ottavo e penultimo settore di sterrato (quello di Colle Pinzuto), tre pezzi da 90 della Strade Bianche 2016: il Campione del Mondo Peter Sagan (Tinkoff), il vincitore dello scorso anno Zdenek Stybar (Etixx) e Fabian Cancellara (Trek).
A 30 km dalla fine della Strade Bianche 2016, con ancora tre settori in sterrato da coprire, la situazione di corsa vede un drappello di quattro uomini al comando. In questo gruppetto troviamo Gianluca Brambilla della Etixx (iniziatore dell'azione a poco meno di 70 km dalla conclusione, sul quinto settore di sterrato), Brent Boowkalter (BMC), Maxime Monfort (Lotto Soudal) e Andriy Grivko (Astana). Con loro c'era anche Salvatore Puccio (Sky), il quale è stato però fermato da un salto di catena sul sesto settore di sterrato, ai -49.
Giornata sfortunata per Damiano Cunego alla Strade Bianche: caduto nel terzo tratto di sterrato della corsa senese, il capitano della Nippo-Vini Fantini è stato trasportato in ospedale dove gli è stata riscontrata una frattura al polso.
Diverse cadute nelle prime fasi della gara, anche per il polacco Maciej Paterski (CCC) si è reso necessario il ricovero in ospedale, con problemi a un ginocchio.
A Bendigo, nello stato di Victoria, si son conclusi oggi i Campionati Oceanici, competizione tra atleti per lo più australiani e neozelandesi che chiude la stagione UCI nel continente. Le medaglie delle prove su strada se le sono accaparrati australiani e australiane; un altro titolo arriva per Sean Lake, che aveva già vinto la prova a cronometro.
Nella settima tappa della Vuelta Indipendencia Nacional República Dominicana, disputata da Santiago de los Caballeros a Santo Domingo, è arrivata in porto una fuga vincente. Il protagonista è un vecchietto statunitense che corre per il Lupus Racing Team: solo che non si tratta di chi ben si inserisce in tale definizione, ossia Chris Horner (giunto 38° nel gruppo principale). Il vincitore è Michael Olheiser, oscuro quarantunenne che non vinceva prove UCI dal febbraio 2012 (prima tappa della Rutas de America, in Uruguay).
I Mondiali su pista di Londra vivono il rush finale, e oggi nel penultimo giorno di gare vivremo altri momenti intensi, a partire dall'Omnium maschile nel quale Elia Viviani - al comando della classifica dopo tre delle sei prove previste - venderà cara la pelle per provare a conquistare il titolo iridato, ma dovrà vedersela con avversari di livello assoluto, a partire dal magnifico Fernando Gaviria che lo tallona (avendo vinto due delle tre prove), e dalla sua bestia nera Thomas Boudat, terzo e non lontano.
Per tutto il mese di marzo l'Algeria sarà terra di ciclismo, con ben dieci corse in programma nel paese nordafricano, Oggi si è aperta la lista con il Circuit International d'Alger, disputato sulla distanza di 105 km nell'omonima capitale: a vincere è stato Jesús Alberto Rubio (Al Nasr-Dubai) che nel finale ha preso un piccolo vantaggio che è riuscito a portare sin sul traguardo.
Ci ha messo meno di un decennio a diventare una delle corse più attese del calendario, e la Strade Bianche si gode una dimensione di assoluto prestigio: gli scenari incantevoli del Chianti e dell'arrivo di Piazza del Campo a Siena, uniti a una cifra tecnica di grande spessore, fanno di questa corsa un unicum nel panorama internazionale. Nove settori di sterrato, alcuni dei quali su strappi durissimi, e l'attesa pioggia che renderà tutto più difficile, fanno sì che l'edizione del decennale abbia tutte le carte in regola per rimanere memorabile.
Nonostante la sua squalifica di due anni sia terminata nello scorso mese di agosto Alessandro Ballan non è riuscito a trovare una squadra per il rientro in gruppo e ora l'ultimo campione del mondo italiano ha deciso di dire definitivamente basta: contattato da Il Gazzettino, Ballan ha confermato il proprio ritiro dopo che sabato scorso all'alba era stato sottoposto ad un controllo antidoping a sorpresa. «Sapevo delle difficoltà del momento e avevo voglia di continuare ma alla fine ho deciso di smettere. Per assurdo ho più offerte adesso che tempo fa.