Prosegue il dominio algerino al Tour du Sénégal: dopo essersi portata a casa le prime due frazioni, la nazionale maghrebina coquista anche la terza tappa, disputata tra St. Louis e Thies per 200 km. In un arrivo a due è stato Abderrahmane Hamza che ha preceduto il connazionale e compagno di squadra Abdallah Benyoucef; a 11" ha concluso il tedesco Gabriel Ossyra (Fachklinik Dr. Herzog-Sassonie) mentre a 50" hanno terminato l'altro algerino Abderrahmane Mansouri e il tedesco Domink Roels (Team EmbraceTheWorld).
È partita con la Quiberon-Landévant di 158 km la cinquantesima edizione del Tour de Bretagne: a giocarsi il successo sono stati in sette, capaci di anticipare il gruppo, giunto distante 26".
Dopo le prime due tappe del Tour of Dubai 2016 aveva dovuto fermarsi per problemi di salute: ulteriori esami hanno evidenziato che Michael Rogers ha un'aritimia cardiaca mai riscontrata in precedenza, nonostante gli fosse stata diagnosticata già nel lontano 2001 una cardiopatia congenita.
La prima formazione ad ufficializzare la propria composizione al prossimo Giro d'Italia è la Bardiani CSF.
Grande esibizione di forza della Caja Rural nella seconda tappa del Tour of Turkey che è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria stagionale grazie a Pello Bilbao.
La Paris-Mantes en Yvelines vanta una storia dalla lunga tradizione, essendo giunta alla settantunesima edizione; dal 1946, anno della sua istituzione, al 2004 era riservata ai dilettanti mentre dal 2005, a seguito della riforma dei calendari UCI, entrò a far parte del circuito europeo.
L'ultimo appuntamento della settimana ciclistica in Eritrea è stato l'Asmara Circuit, disputato per 130 km nella capitale dello stato del Corno d'Africa. A gioire è stato il Team Tsinnaat con l'arrivo di Yonas Fissahaye davanti al compagno di squadra Aklilu Gebrehiwot; a 28" ha terminato la coppia del Team Salina formata da Dawit Araya e Meron Abraham.
Ultima giornata molto appassionante alla Joe Martin Stage Race con l'ultimo sprint che ha decretato un sorpasso in testa alla classifica generale sia in campo maschile che in campo femminile.
La dodicesima edizione della Rutland-Melton International Cicle Classic si è corsa in Gran Bretagna tra Oakham e Melton, lungo la distanza di 179 km. A vincere è stato Conor Dunne (JLT Condor); il lungagnone irlandese (è alto 204 cm) ha anticipato di 14" il britannico Gruffudd Lewis (Madison Genesis). A seguire, distanti, 24" hanno terminato nell'ordine i britannici Christopher Lawless (JLT Condor) e Jake Kelly (Team Wiggins), l'olandese Dion Beukeboom (Parkhotel Valkenburg) e il belga Nicolas Vereecken (An Post-Chain Reaction).