L'unica formazione italiana di categoria World Tour ha reso noto quale sarà il suo organico per il Giro d'Italia: la Lampre-Merida avrà in Sacha Modolo e Diego Ulissi le due punte di diamante. Il trevigiano, vincitore un anno fa a Jesolo e a Lugano, proverà a ripetersi nelle volate mentre il pisano, che vanta giù quattro successi in carriera sulle strade della Corsa Rosa, punta ai traguardi più insidiosi.
Anche l'AG2R La Mondiale ha comunicato la propria selezione per il Giro d'Italia: la formazione francese, che in ammiraglia sarà guidata da Laurent Biondi, punta sull'esperienza di Domenico Pozzovivo, alla sua decima partecipazione e che punta al riscatto dopo il prematuro ritiro di un anno fa. L'altro leader della squadra sarà Jean-Christophe Péraud, al debutto nella corsa a quasi trentanove anni. Un nome importante è anche quello di Matteo Montaguti, sempre attivo nelle fughe e che può dire la sua su molti terreni.
All'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, durante la presentazione della moto ufficiale del Giro d’Italia (la Kawasaki Veersys 650), la Nippo-Vini Fantini ha svelato in anteprima la nuova divisa che il team utilizzerà in occasione della Corsa Rosa e del concomitante Giro del Giappone. All'evento erano presenti Damiano Cunego per la formazione italo-giapponese e il campione del mondo Superbike Jonathan Rea.
Il 29enne canadese Michael Woods sarà costretto a saltare il Giro d'Italia per via di una triplice frattura ad una mano riportata domenica scorsa in una caduta a 20 chilometri dal traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi: il corridore della Cannondale alla sua prima stagione nel World Tour (ha un passato nell'atletica come buon mezzofondista) era in buona forma dopo un 12° posto alla Freccia Vallone e la corsa rosa avrebbe rappresentato il suo debutto in una gara a tappe di tre settimane.
Nel suo 110° anno di storia il marchio Wilier Triestina ha deciso di fare un ritorno in gruppo in grande stile non limitandosi più alle forniture tecniche, ma a partire dal prossimo Giro d'Italia sarà il main sponsor della Southeast, la formazione di Angelo Citracca e Luca Scinto. La squadra si chiamerà così Wilier-Southeast e sfoggerà una divisa rivoluzionata: tra il giallo fluo e il grigio scuro, infatti, si farà largo il rosso, colore simbolo del marchio Wilier.
In seguito alla positività di Simon Yates alla Terbutalina, una sostenza per curare problemi di asma, la Orica GreenEDGE ha rilasciato un comunicato stampa in cui si assume la piena responsabilità di quando accaduto e scagionando il giovane corridore britannica da ogni responsabilità diretta: «La sostanza è stata data a Simon Yates tramite un inalatore per asma e di conseguenza questa è stata segnalata dal dottore della squadra nel modulo del controllo antidoping compilato e firmato al momento del test.
Il mistero sull'identità del corridore britannico testato positivo all'antidoping in marzo in Francia è durato molto poco: il Daily Mail, dopo aver diffuso l'anticipazione di una positività, ha rivelato che il ciclista coinvolto è Simon Yates, 23enne della Orica-GreenEDGE, già Campione del Mondo su pista nella Corsa a punti a Minsk nel 2013.
È il Daily Mail a gettare nel panico il ciclismo britannico a tarda sera, con la notizia della positività di un ciclista di spicco del movimento british, uno abbastanza forte da giocarsi «un posto per la prova su strada delle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro». Il test antidoping fallito dal corridore risalirebbe a marzo e sarebbe stato effettuato nel corso di una gara francese.
Che fosse un gran bel talento era risaputo, così come il fatto che rappresenti il miglior prospetto per il ciclismo statunitense: oggi il diciottenne Adrien Costa ha conquistato quella che, probabilmente, sarà la prima di molte vittorie.
Il Tour de Yorkshire è stata una delle piacevoli novità del 2015: percorso collinare e ventoso, dove i corridori hanno trovato terreno fertile per fare una corsa spettacolare e combattuta col coltello tra i denti. Si replica al successo nel 2016, con un percorso che sarà reso ancor più duro dalla piogga, dalle temperature molto basse e dal forte vento che sferzerà la contea affacciata sul mare del Nord soprattutto domani.