Seconda vittoria per il team Lampre-Merida nell'edizione 2016 del Giro di Turchia. Dopo il successo di Przemyslaw Niemiec nella prima tappa è infatti arrivato quello di Sacha Modolo nella quarta, che da Seydisehir ha portato i corridori da Alanya, attraverso 187 chilometri. Ci hanno provato in tre a movimentare la frazione odierna, Alessandro Malaguti (Unieuro Wilier), Sven Van Luijk (Parkhotel) e Pawel Cieslik (VERVA), tenuti sempre a tiro però dalla Lotto Soudal del favorito di giornata, André Greipel.
La terza formazione a comunicare la propia squadra per il Giro d'Italia è il Team Giant-Alpecin: la compagine tedesca, che vanta tuttavia una forte anima olandese, punta molto sulla corsa che partirà proprio dai Paesi Bassi con il prologo di Apeldoorn. Occhi puntati su Tom Dumoulin, che l'anno scorso ha conteso fino all'ultimo la Vuelta a España a Fabio Aru: il forte passista olandese, nelle dichiarazioni della vigilia, ha però fatto sapere di puntare innanzitutto sulle cronometro, per poi eventualmente dedicarsi anche alla classifica.
Dopo la Bardiani CSF, che ha annunciato la propria selezione lunedì, tocca alla Lotto Soudal svelare quali saranno i corridori che difenderanno le insegne della formazione belga al prossimo Giro d'Italia: la squadra diretta da Marc Sergeant si presenta molto competitiva su tutti i terreni. A cominciare da André Greipel, vincitore l'anno scorso a Castiglione della Pescaia e reduce dalla vittoria di ieri al Giro di Turchia.
In ragione delle condizioni meteorologiche avverse presenti lungo il Col des Etroits (la cui vetta è prevista al km 48 della tappa), la direzione di corsa del Giro di Romandia in accordo con i commissari UCI, il rappresentante delle squadre, il rappresentante degli atleti, il rappresentante del sindacato dei ciclisti, il medico di corsa e i responsabili della sicurezza hanno deciso una modifica nella frazione in programma per oggi.
Giornata molto sfortunata per la Lotto NL-Jumbo che nel breve prologo del Tour de Romandie è stata vittima di due cadute.
È dal 2012, quando ancora teenager correva con la piccola Idemasport-Biowanze, che Boris Vallée milita in formazioni del circuito UCI: il ventiduenne non aveva ancora mai conquistato un'affermazione in carriera ed è stato oggi, nella seconda tappa del Tour de Bretagne, che l'ex corridore della Lotto Soudal ha colmato questa lacuna.
A La Chaux-de-Fonds nel Canton Neuchâtel ha preso il via oggi l'edizione numero 70 del Tour de Romandie con un prologo a cronometro di 3.95 chilometri: il primo leader della corsa elvetica è 27enne spagnolo Ion Izagirre, autore di una prestazione fantastica con un tempo finale di 5'33"; il corridore della Movistar ha battuto nettamente tutti i rivali con Tom Dumoulin secondo a 6", Michal Kwiatkowski e Geraint Thomas a 7", il fratello Gorka Izagirre a 8" e quindi in sesta posizione il nostro Moreno Moser che ha accusato un d
È il vento il grande protagonista del Giro di Turchia 2016: dopo la frazione di ieri pesantemente condizionata da Eolo, oggi la terza tappa della corsa ottomana ha visto sin dall'inizio forti raffiche che hanno permesso di creare ventagli. A vincere nella Aksaray-Konya di 159 km è stato André Greipel (Lotto Soudal) che allo sprint ha preceduto Alberto Cecchin (Team Roth), ris Boeckmans (Lotto Soudal), Nicola Toffali (Team Roth) e Greg Henderson (Lotto Soudal).
La 70esima edizione del Tour de Romandie potrebbe essere una delle più tormentate della lunga storia della corsa simbolo della Svizzera francofona: già il prologo di domani a La Chaux-de-Fonds potrebbe non disputarsi, visto che nella località, posta intorno ai 1000 metri sul livello del mare, sta subendo una nevicata di discreta intensità, e domani le condizioni dovrebbero essere simili.