Si era lamentato per la volata del rivale, che a suo dire lo ha ostacolato in maniera importante; la giuria presente al Giro di Romandia ha dato ragione a Nairo Quintana declassando al secondo posto Ilnur Zakarin. In ragione di ciò Quintana vede aumentare il proprio margine in classifica generale: ora Zakarin insegue a 18" mentre è Izagirre a 20" e Pinot a 32".
A breve l'articolo completo
La seconda tappa in linea del Giro di Svizzera, da Moudon a Morgins di 173 km, è stata vinta da Ilnur Zakarin.
La quarta formazione ha comunicare il proprio effettivo per il Giro d'Italia è una delle due debuttanti, ossia la Gazprom-RusVelo: la squadra russa, sorprendentemente invitata a gennaio, si presenta con solo due corridori che hanno già preso parte alla Corsa Rosa, ossia Alexandr Kolobnev, che fungerà anche da leader in corsa, e Alexander Serov.
È andata a Jakub Mareczko (Southeast-Venezuela) la quinta tappa del Tour of Turkey, 190 chilometri da Alanya a Kamer. Si è ripetuto il copione della scorsa tappa, con una fuga composta da sei corridori che ha caratterizzato la frazione, fino ai meno 4,5 km dall'arrivo, quando è stato ripreso l'ultimo superstite, l'olandese Peter Schulting (Parkhotel Valkenburg CT), che aveva lasciato indietro l'italiano Enrico Salvador (Unieuro Wilier) ai meno 6,5 km dall'arrivo.
Dopo che la quarta frazione è stata annullata a causa di un errore di percorso negli ultimi 3 km di gara, che ha portato il gruppo e i mezzi di sicurezza a prendere una errata direzione, il Tour du Sénégal ha affrontato ieri la quinta tappa da Kaolack a Joal di 93 km: in uno sprint a tre la vittoria è andata al belga Rutger Roelandts (Avia WCup Cycling Team) che ha superato gli algerini Abderrahmane Mansouri e Mohamed Bouzidi.
È l'ex corridore della Roubaix Lille Métropole Cyrille Patoux a portarsi a casa la terza tappa del Tour de Bretagne: nella Louisfert-Janzé di 148 km il trentenne ora in forza al VC Pays de Loudéac ha superato allo sprint il fratello d'arte Bryan Alaphilippe (Armée de Terre), il norvegese Herman Dahl (Team Sparebanken Sør), Adrien Legros (Sojasun Espoir) e i due norvegesi del Team Joker Amund Grondahl e Adrian Aas Stien.
Shane Sutton, direttore tecnico di British Cycling, si è oggi dimesso dalla sua carica, in seguito alle polemiche che lo hanno coinvolto negli ultimi giorni. Sutton era stato accusato dalla pistard Jess Varnish di sessismo, affermazioni poi rinforzate da successive dichiarazioni di Victoria Pendleton e Nicole Cooke, che hanno confermato l'esistenza della problematica all'interno del mondo della pista britannico.
Si è decisa allo sprint la prima frazione in linea del Giro di Romandia, accorciata a 100.5 km alla vigilia a causa del meteo sfavorevole nel primo gpm previsto, il Col des Etroits: a vincere a Moudon è stato il favorito della vigilia ossia, Marcel Kittel. Il tedesco della Etixx-Quick Step, ottimamente guidato dai compagni di squadra, ha preceduto un ottimo Niccolò Bonifazio (Trek-Segafredo), superato di meno di mezza bici.