Avrebbe potuto fare scintille, dopo le ottime cose mostrate al Giro della California, ma Chris Horner non sarà al via del Tour de Suisse domani. Il forfait dell'americano potrebbe togliere qualche spunto d'interesse, ma la corsa, a partire dal percorso, continuando con i corridori che saranno presenti, si annuncia abbastanza appassionante. Leopard pronta a fare, sulla carta, la parte del leone: il vincitore del 2010 Fränk Schleck correrà col dorsale numero 1, il 2 sarà il campione di casa Fabian Cancellara, Andy Schleck avrà il 7.
Cyclingnews.com riprende la Gazzetta dello Sport di oggi e lancia nuovi possibili scenari nell'organigramma della Lampre-ISD, visto il polverone mosso dalla Procura di Mantova in merito all'indagine antidoping che riguarda il farmacista Nigrelli e il team manager Saronni, compresi alcuni corridori attuali e passati come Cunego, Ballan e Bruseghin.
David Arroyo (secondo nella passata edizione), Marzio Bruseghin (terzo nel 2008), Vasili Kiryienka, Pablo Lastras, Sergio Pardilla, Andrey Amador, Luis Pasamontes, Francisco Ventoso, Carlos Oyarzun, Javier Iriarte e Branislau Samoilau sono gli undici atleti del Team Movistar preselezionati da Eusebio Unzue per il Giro d'Italia. I corridori, con altri quattro compagni di squadra, si sono esercitati con l'aiuto di un biomeccanico, in una cronosquadre al Circuito de Navarra per affinare posizione e meccanismi nella particolare prova che assegnerà i primi distacchi nella corsa rosa.
La Procura di Mantova ha chiesto il rinvio a giudizio di 32 indagati, tra cui figurano personaggi di spicco del ciclismo professionistico.
Saranno Enrico Gasparotto e Rinaldo Nocentini le due riserve della nazionale italiana scelte dal ct Paolo Bettini per la prova in linea di domenica. L'UCI intanto ha diffuso l'elenco dei partenti, che qui di seguito riportiamo. Numero 1 ovviamente Cadel Evans, campione uscente e capofila della selezione di casa.