La Gazzetta dello Sport ha pubblicato oggi un articolo su una clamorosa trattativa per il 2015 che cambierebbe gli scenari di molte squadre: dopo l'accordo sfumato quest'inverno, il prossimo anno la Cannondale potrebbe diventare secondo sponsor del team di Oleg Tinkov dando così vita ad una Tinkoff-Cannondale che avrebbe in organico anche Peter Sagan. Con l'addio di Saxo Bank e, soprattutto, di Specialized resterebbe in bilico il futuro di Alberto Contador che aveva un accordo personale con l'altro marchio di biciclette.
Sarà il 65esimo Gran Premio di Camaiore ad inaugurare domani una tre giorni di gare italiane assolutamente interessante, che proseguirà nel week end con Strade Bianche e Roma Maxima. La classica gara toscana, che dallo scorso anno è stata spostata ad inizio stagione, si disputerà sul consueto tracciato di 183 chilometri che, dopo l'iniziale circuito pianeggiante, prevederà sei scalate del Monte Pitoro prima della conclusione.
La Cannondale che punta su Daniele Ratto (supportato oggi dalla madre, Monica Lo Verso, e dalla sorella, Rossella Ratto) schiera al via del 51° Trofeo Laigueglia un sacco di giovani. Non solo quantità, ma soprattutto qualità, con Matej Mohoric (iridato tra gli Juniores nel 2012 e tra gli U23 nel 2013), Davide Formolo e Davide Villella. Formolo, scalatore già in bella vista al GP Costa degli Etruschi, si nasconde («Non so come sto, dirlo prima di una gara è difficile. Vedremo all'arrivo»), mentre Villella e Mohoric chiariscono subito che il capitano di oggi sarà Ratto.
Peter Sagan ha vinto la prima corsa del suo 2014, esultando nella quarta tappa del Tour of Oman, da Wadi al Abiyad a Ministry of Housing, 173 km con finale molto mosso. Lo slovacco della Cannondale si è imposto dopo essere andato all'attacco negli ultimi chilometri insieme a Vincenzo Nibali e Rigoberto Urán. La tappa aveva visto in precedenza una fuga a 4 con Evan Huffman, Yaroslav Popovych, Jelle Wallays e Greg Van Avermaet, partiti al km 16, passati da un vantaggio massimo di 8'10" al km 50 e approdati alla quadruplice scalata di Bousher Alamrat con ancora 5' di margine.
Si correrà domani la 51a edizione del Trofeo Laigueglia, classica di inizio stagione che quest'anno è stata organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia. Saranno 172 i corridori al via, suddivisi in 22 squadre, di cui tre appartenenti alla categoria World Tour (Lampre-Merida, Cannondale ed AG2R La Mondiale). Tracciato modificato rispetto a quello originario in seguito alla forte ondata di maltempo che ha colpito la Liguria negli scorsi giorni.
Saranno 22 le squadre al via del 51° Trofeo Laigueglia, in programma venerdì 21 febbraio attorno alla cittadina sulla riviera ligure. Tre le World Tour, con le due italiane Lampre (con Cunego e Ulissi) e Cannondale (Basso, Mohoric e Damiano Caruso) ad affiancare la AG2R La Mondiale (con Montaguti a difendere i nostri colori). Le Professional saranno 7: insieme ai giovani della Bardiani-CSF, reduci da un ottimo Giro del Mediterraneo, la Androni-Venezuela schiererà al via Hoogerland e Pellizotti.