L'anno scorso Peter Sagan fu 2° sul traguardo di Oudenaarde, dietro al solo Fabian Cancellara. Quest'anno lo slovacco di una Cannondale che schiera al via anche Oscar Gatto, Maciej Bodnar, Kristijan Koren, Alan Marangoni, Fabio Sabatini, Paolo Longo Borghini e Ted King, è determinato a migliorarsi.
L'ultimo atto della Tre Giorni di La Panne, la classica cronometro di 14.7 km, è di Maciej Bodnar, ma la corsa è del belga dell'Omega Pharma-Quick Step Guillaume Van Keirsbulck. Bodnar ha corso in 17'51", precedendo Barta di 3", Boucher di 6", Durbridge di 7", Van Keirsbulck di 11", Kittel di 13", Koren di 14", Le Bon e Cordeel di 16", Ruijgh di 25". Classifica finale che vede appunto Guillaume Van Keirsbulck vincere la Tre Giorni di La Panne davanti a Durbridge, che paga 7". Steegmans è a 8", Terpstra a 15", Kittel a 21".
La seconda tappa della Tre Giorni di la Panne è di Sacha Modolo Mezzo gruppo in fuga nei 206 km che portano da Zottegem a Koksijde. A due tornate dal termine del circuito finale (-22) partono Oscar Gatto, Guillaume Van Keirsbulck e Niki Terpstra. Ripresi negli ultimi chilometri, allunga Fenn (Omega Pharma-Quick Step), ma Maxi Richeze lancia alla perfezione Sacha Modolo, che deve solo finalizzare. Démare è 2°, quindi Kristoff, Tleubayev, Napolitano, Colli, Bazzana, Kittel, Van Bilsen e Canola.
Peter Sagan vince la prima tappa della Tre Giorni di La Panne ed è il primo leader della corsa. Nei 201 km da La Panne a Zottegem vanno in fuga nel finale, dopo il Leberg, Guillaume Van Keirsbulck, Vincent Jerome, Jay Robert Thomson, Kenneth Van Bilsen, Sander Cordeel e Jérôme Baugnies. Ai -15 rientra Mauro Finetto ma ai 9600 metri, sull'Eikenmolen, scatta Peter Sagan con Oscar Gatto a ruota. Insieme a Niki Terpstra e Gert Steegmans si riportano sul gruppo di testa. Provano a imitarli Démare e Durbridge, che cercano di riportarsi in testa uscendo dal gruppo, ma non riusciranno.
Dopo la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, settima prova della Coppa Italia, la classifica generale a squadre, che assegna alla prima di fine stagione un diritto di partecipazione al Giro d'Italia, vede in testa la Neri Sottoli-Yellow Fluo di Luca Scinto ed Angelo Citracca. Con Matteo Rabottini che è andato a podio nella corsa a tappe emiliana, la Yellow Fluo precede la Lampre-Merida, a quota 189, mentre la Cannondale e la Bardiani-CSF Inox sono a 151 punti.