Continua la campagna di reclutamento per il futuro della Garmin-Sharp: la formazione di Jonathan Vaughters, dopo aver già preso l'olandese Van Baarle per il 2014, ha messo sotto contratto anche il danese Lasse Norman Hansen della Blue Water. Hansen, 21 anni compiuti a febbraio, ha vinto il titolo olimpico nell'Omnium a Londra e quest'anno su strada vanta già tre successi: anche lui passerà professionista nel 2014 e ha firmato un contratto per due stagioni.
Il Grand Prix Herning, semiclassica danese caratterizzata dai numerosi tratti sterrati, viene vinta da Lasse Norman Hansen. Il classe '92 portacolori della Blue Water Cycling, oro olimpico a Londra nell'Omnium, se n'è andato con Martin Mortensen, battendolo allo sprint a due. Terzo gradino del podio per Rolf Nyborg Broge, che ha concluso la prova a 11" dal vincitore. Per i colori italiani da segnalare il 14° posto di Angelo Furlan (Christina Watches-Onfone) mentre Daniele Aldegheri ha chiuso 35° a 3'59" da Hansen.
Finale concitato per l'Omnium maschile, che vede il successo del neozelandese Aaron Gate sul campione uscente Glenn O'Shea. Nel Chilometro, ultima prova dell'Omnium, Gate ed O'Shea si sfidavano partendo da una base di parità (dopo 5 prove ognuno aveva 17 punti). Mentre Gate vinceva la prova segnando un bel 1'02" 271, O'Shea era costretto a ripetere la prestazione, avendo avuto un problema meccanico. Nel mezzo c'è stata la premiazione della Corsa a Punti femminile e la concentrazione di O'Shea va a farsi benedire. L'australiano fa segnare un 1'03" 625, 5° parziale, bronzo nel complesso.
Al termine della prima giornata di gare dell'Omnium maschile dei Campionati del Mondo di Minsk davanti a tutti c'è il 23enne australiano Glenn O'Shea, campione uscente della specialità. Nelle prime tre prove O'Shea ha totalizzato sette punti frutto del terzo posto nel Giro Lanciato e nell'Eliminazione e della vittoria nella Corsa a Punti. Alle spalle di O'Shea c'è invece il campione olimpico in carica dell'Omnium, il danese Lasse Norman Hansen che ha totalizzato 10 punti. Sul podio virtuale, con 11 punti, c'è anche il neozelandese Aaron Gate che ha vinto la prima gara, il Giro Lanciato.
È iniziata sotto i segni dell'iride la prima serata della 72esima edizione della 6 Giorni di Gand. I primi leader sono infatti i Campioni del Mondo del Madison Kenny De Ketele e Gijs Van Hoecke che guidano con 78 punti, solamente sei più del beniamino di casa Iljo Keisse in coppia con il fortissimo australiano Glenn O'Shea, il Campione del Mondo in carica della prova Omnium. La battaglia tra le due coppie è stata serrata sin dalle prime battute: a metà gara guidavano Keisse e O'Shea, ma con l'Americana di fine serata i Campioni del Mondo si sono issati al primo posto.