Penultima giornata dei campionati italiani su pista, e ancora tanti titoli da assegnare. La "star" di giornata è Sofia Bertizzolo, reduce dall'argento mondiale di Ponferrada, che ha confermato il suo ottimo stato di forma battendo Katia Ragusa (Estado de Mexico) nell'inseguimento individuale juniores. 2'30"787 il tempo segnato dall'atleta veneta della Breganze Millenium, e terzo gradino del podio per Martina Alzini (Gauss).
Sono cominciati ieri i Campionati italiani su pista a Montichiari, che terranno banco fino a venerdì. Nella giornata di lunedì sono stati assegnati 4 titoli femminili, che hanno visto festeggiare l'Astana Be-Pink tra le élite e la Valcar tra le Juniores.
Il Tour de l'Ardèche è iniziato nel migliore dei modi per la Wiggle Honda: alla vittoria di ieri di Giorgia Bronzini nella prima tappa, oggi ha fatto seguito il successo di Linda Villumsen nella seconda frazione, una cronometro individuale di 6.7 chilometri. Alle spalle della Villumsen si sono piazzate Alena Amialiusik e Tayler Wiles mentre Silvia Valsecchi ha chiuso il nona posizione risultando la migliore delle italiane in gara. Linda Villumsen è anche la nuova leader della classifica generale.
Dopo il prologo vinto da Elisa Longo Borghini e la tappa di ieri andata in casa Astana-BePink, con vittoria e maglia gialla per Doris Schweizer, il simbolo del primato al Tour de Bretagne Féminin torna in casa Hitec. nella crono di Radenac, 11.2 km, è stata la britannica Sarah Storey ad imporsi. Ha corso in 15'21", 5" meglio di Aude Biannic, 6" meglio di Audrey Cordon. A 10" la coppia tricolore formata da Silvia Valsecchi ed Elisa Longo Borghini, sempre più a suo agio nelle prove contro il tempo. usanna Zorzi chiude 11a a 36".
Elisa Longo Borghini è la nuova Campionesssa italiana contro il tempo. L'ornavassese della Hitec ha stracciato la concorrenza nella prova di Povegliano, 23.6 km. La Longo Borghini ha corso in 31'04", esattamente un minuto meglio della vicentina di Malo Elena Berlato (Alé-Cipollini-Galassia). Terzo posto per la romana della Michela Fanini Rox Vittoria Bussi, in squadra da questa stagione. La Bussi ha pagato alla Longo Borghini 1'04", mentre ai piedi del podio troviamo Rossella Ratto (Estado de México-Faren), distante 1'06".
Oggi a Villa Fenaroli, a Rezzato, è stata presentata, insieme all'Astana maschile ed al team Continental, la nuova avventura nel femminile del team kazako. Il nome è Astana-BePink Women Team, nata dall'importante partnership tra BePink e il gruppo Astana, guidato dal general manager e Campione Olimpico in carica Alexander Vinokourov. Astana-BePink Women Team è diretto dal team manager Walter Zini, affiancato dai direttori sportivi Sigrid Corneo e Zulfia Zabirova, campionessa dei Giochi Olimpici di Atlanta '96, campionessa del mondo a cronometro 2002.
Come da due anni a questa parte, la nuova stagione del Team BePink riparte da Cervinia. Un ritiro, quello delle ragazze guidate da Walter Zini e Sigrid Corneo, iniziato il 15 dicembre e che durerà fino al 20 dicembre. Conoscersi meglio e fare gruppo è l'obiettivo primario delle ragazze.