Tatiana Guderzo si conferma Campionessa d'Italia contro il tempo a Romanengo. La vicentina di Marostica è stata la più veloce, correndo in 32'15" e precedendo una delle favorite per l'oro, Elisa Longo Borghini, che come nel 2012 si deve accontentare della piazza d'onore (ed ancora a favore della Guderzo) staccata di 15". Terzo posto per Silvia Valsecchi a 40" mentre Rossella Ratto si accomoda ai piedi del podio con un ritardo di 42" dalla vincitrice. Quinta Marta Bastianelli a 1'32" seguita da Susanna Zorzi a 1'42".
S'è disputata ieri l'ultima tappa del Tour Languedoc Roussillon femminile e Valentina Scandolara e Silva Valsecchi sono state grandi protagoniste in corsa: la frazione di Béziers è stata decisa infatti da una fuga a quattro con dentro le due italiane che si sono piazzate rispettivamente seconda e terza a 2" dalla vincitrice Gillian Carleton (Specialized-Lululemon) e davanti alla lussemburghese Majerus. Il gruppo principale ha tagliato il traguardo con un ritardo di 2'06" che non ha creato cambiamenti in classifica generale visto che tutte e quattro le fuggitive era molto distanti.
Ultima tappa della Gracia Orlová che non poteva non andare ad una ragazza della Specialized-Lululemon, squadra che ha monopolizzato la corsa ceca, non vincendo in pratica solamente la semitappa in linea di due giorni fa, dove s'impose Paulina Brzezna. La vittoria parziale sui 100.2 km attorno ad Orlová è andata a Loren Rowney, già emula di Peter Sagan (palpò un mister sul podio dopo il fatto del Fiandre). La classe '88 australiana ha preceduto Christel Ferrier-Bruneau, Andrea Graus e Silvia Valsecchi, che conclude una gara a tappe molto buona.
La terza giornata di gara del Gracia Orlová prevedeva due semitappe, una a cronometro ed una in linea. In attesa della frazione pomeridiana la crono di Havířov, 26 km abbastanza ondulati, è andata all'olandese della Specialized-Lululemon Ellen Van Dijk, qui vittoriosa anche nel 2012 e già davanti a tutte nel prologo oltre che leader della corsa. La Van Dijk ha coperto i 26 km in 17'32", precedendo di 19" Evelyn Stevens e di 30" Tayler Wiles, entrambe in forza alla Specialized-Lululemon.
È iniziata questa sera con il consueto prologo di Havířov la Gracia Orlová, breve corsa a tappe della Repubblica Ceca di categoria 2.2. Sui 2200 metri della prova cronometrata è stata Ellen Van Dijk ad imporsi, vincendo così la terza cronometro stagionale (l'olandese s'è già aggiudicata la crono di Winsum all'Energiewacht Tour e la prova inaugurale dell'Omloop van Borsele, non riconosciuta come prova Uci).
La trasferta salvadoregna della BePink finisce così com'era iniziata, ossia con una vittoria (fu la Cantele a dare alla squadra di Walter Zini e Sigrid Corneo la prima gioia del 2013 nel GP de Oriente). Nel Grand Prix el Salvador di oggi è toccato a Silvia Valsecchi salire sul gradino più alto del podio, consegnando così alla BePink la sesta vittoria salvadoregna (una cronosquadre, tre affermazioni della Cantele e la classifica generale della Vuelta a El Salvador, sempre a favore della varesina di Arcisate).