La seconda giornata di gara al Trophée d'Or Féminin prevedeva una tappa di 96.1 km attorno a Cosne-Cours-sur-Loire. La vittoria è andata all'australiana Rachel Neylan, che ha preceduto Carlee Taylor, Edwige Pitel e Tetyana Riabchenko. Quinta a 1'21" Daiva Tuslaite, che ha regolato il gruppo. La lituana dell'INPA-Bianchi-Giusfredi s'è messa alle spalle la tedesca Daniela Gass, la belga Anisha Vekemans e le nostre Anna Stricker e Lara Vieceli, con Rasa Leleivyte a completare la top ten.
Non troppe variazioni sul tema al BeNe Ladies Tour. Tra ieri ed oggi tre tappe (una ieri, due semitappe oggi), stessa vincitrice: Jolien D'Hoore. La Campionessa belga in forza alla Wiggle-Honda, dopo essersi aggiudicata anche la crono stamane, ha vinto nel tardo pomeriggio la frazione in linea di Sint Laureins. Alle sue spalle Floortje Mackaij e Sara Mustonen, con Annelies Dom ai piedi del podio. Bel quinto posto di Marta Bastianelli, subito davanti alla compagna di squadra all'Aromitalia-Vaiano-Fondriest Rasa Leleivyte.
Dopo vari piazzamenti è arrivato finalmente quest'oggi il primo successo tra le Élite per Anna Zita Maria Stricker, vittoriosa proprio sulle strade di casa a Bolzano nel quarto Gran Premio Hotel Fiera, corsa nella quale aveva già colto il secondo posto nel 2013.
Il Giro dei 5 Comuni, corsa donne Élite che s'è disputata oggi a Fara Vicentino, ha premiato Elena Berlato. La portacolori della Alé-Cipollini ha preceduto la neozelandese della BePink-LaClassica Georgia Williams e la compagna Francesca Cauz, per un podio che per due terzi è stato così giallofluo. Al quarto posto Camila Laura Lozano, quindi Arianna Fidanza, Rara Leleyvite, Beatrice Rossato, Uenia Fernandes, Elena Kuchinskaya ed Asja Paladin.
Undici le atlete del Vaiano-Fondriest 2015. La più nota è senza dubbio Marta Bastianelli, che rientra dopo un anno di maternità. Oltre alla laziale iridata a Stoccarda 2007, i nuovi innesti della squadra di Stefano Giugni sono la statunitense Allison Linnel e la classe '96 Martina Biolo. Confermate Serika Guluma, Lija Laizane, Alessia Martini, Jessica Parra, Miriam Romei, Katazyna Sosna e la polacca Ewelina Szybiak.
Presentate le atlete che andranno a comporre la rosa del Vaiano-Fondriest 2014. La squadra toscana diretta da Stefano Giugni, con Elisa Maggini in ammiraglia, ha confermato Serika Guluma, Alessia Martini, Katazyna Sosna, Chiara Vannucci ed accoglierà Rasa Leleivyte che rientrerà a metà luglio dopo una squalifica. In entrata la classe '89 polacca Ewelina Szybiak, la classe '94 Carlotta Brui dalla Michela Fanini Rox, cui si aggiungono le due '95 Rasa Pocyte, lituana già in orbita Vaiano, e Miriam Romei, proveniente dal Re Artù Factory Team.
Positività all'EPO per il talento lituano Rasa Leleivyte. La bionda atleta in forza al Vaiano Tepso è risultata positiva in un controllo effettuato fuori dalle competizioni effettuato lo scorso 12 giugno. La Leleivyte, che tra quattro giorni compirà 24 anni, si stava preparando per l'appuntamento olimpico, con un circuito sul quale avrebbe potuto ben figurare. La Leleivyte potrà ora chiedere le controanalisi, com'è suo diritto.