La notizia proviene dall'Informazione di Bologna di mercoledì ed è stata ripresa da Ciclismoweb.net: Fabio Fazio, ciclista dilettante che fu colpito da infarto lo scorso 28 luglio in una gara in provincia di Empoli con la maglia della Neri Sottoli Nuova Comauto Promociclo, morì di cause naturali. A dispetto di ciò che si diceva nei giorni più immediati dopo la sciagura, l'autopsia sul corpo del giovane siciliano è stata effettuata, ed i risultati sono stati resi pubblici dopo quasi un anno di distanza: «Si è trattato di morte naturale, per cedimento del cuore.
È un futuro incerto, quello del giovane talento belga Yannick Eijssen, ma l'incertezza è più che positiva: per il suo passaggio tra i pro' nel 2011 deve scegliere difatti tra l'Omega Pharma-Lotto - squadra nella quale ha disputato lo stage nel 2009 - e la Quick Step - squadra nella quale potrebbe disputare uno stage dall'agosto 2010: «Avevo avuto un'offerta anche dalla Topsport Vlaandere - ha dichiarato il vincitore di una tappa e della classifica finale della Ronde de l'Isarde e della Beverbeek Classic - ma vorrei testarmi subito sulle grandi salite, per cui preferisco andare in uno dei due t
Dopo il Giro Bio la notizia era circolata, con tutti i crismi dell'ufficialità, in tutti gli ambienti ciclistici: Carlos Alberto Betancur Gómez, vincitore dell'ultima edizione della corsa rosa "baby", sarebbe passato all'Acqua & Sapone-D'Angelo & Antenucci del ds Franco Gini, che è anche - se non soprattutto - ct della Colombia. E invece oggi la smentita, del diretto interessato, che ha dichiarato a El Colombiano: «Non voglio andar via dall'Orgullo Paisa.
Non che il salto sia troppo ampio, dalla Trek-Livestrong al Team RadioShack, ma è comunque un bel salto: il due volte campione del mondo nell'inseguimento individuale su pista e due volte vincitore della Parigi-Roubaix Espoirs, lo statunitense Taylor Phinney, disputerà dal prossimo 1° agosto uno stage con il Team RadioShack: «Negli Usa non ci sono molte corse da qui alla fine della stagione - ha dichiarato Taylor a Cyclingnews.com - così proverò a caprire se in futuro potrò essere un corridore del Team RadioShack.
Titolo veneto per il Campionato Italiano in linea Juniores maschile: è stato Paolo Simion (Giorgione Aliseo) ad aggiudicarsi il Tricolore battendo Ignazio Moser (US Montecorona) - figlio d'arte, in quanto il papà è un certo Francesco Moser - ed il campione europeo Juniores in carica Luca Wackermann (Biringhello).