Gli esami antidoping del laboratorio di Roma sui campioni raccolti durante i Campionati Italiani su pista di Montichiari hanno riscontrato oggi un'altra positività: dopo i casi di Luca Ceci e Loris Paoli, infatti, anche lo junior Paolo Marchese è risultato positivo alla stessa sostanza degli altri due corridori, la 4-metil-2-esanamina. Nella rassegna tricolore Marchese aveva conquistato i titoli italiani nella Velocità e nel Keirin.
Domenica 21 ottobre si svolgerà a Tabor, nella Repubblica Ceca, la prima prova di Coppa del Mondo Ciclocross 2012-2013. Il direttore tecnico Fausto Scotti ha scelto gli atleti delle categorie under 23, juniores e donne che gareggeranno con la maglia azzurra, mentre gli Élite correranno con la maglia del proprio team di appartenenza. I convocati:
Prende la strada dell'Ucraina la Coppa del Mobilio a Ponsacco, gara a frazioni che ha chiuso la stagione ciclistica dei dilettanti in Toscana. Nella gara in linea disputatasi questa mattina si è imposto Alberto Bettiol, vincendo una volata tirata al meglio dal compagno di squadra dell'Idea Shoes Simone Antonini. Bettiol ha regolato Marlen Zmorka e Carmelo Consolato Pantò.
Dal 19 al 21 ottobre prossimi la città lituana di Panevėžys ospiterà i campionati europei di ciclismo categoria Élite. Molta attesa anche per le prove degli azzurri, reduci dall'ottima trasferta in Coppa del Mondo a Cali in cui sono arrivate ben due affermazioni (il terzetto composto da Donato-Bartelloni-Confalonieri nell'Inseguimento a Squadre femminile e Paolo Simion nell'Omnium). Questo l'elenco dei convocati per la manifestazione:
- Beatrice Bartelloni (Verso l'Iride Maccari Spumanti)
- Liam Bertazzo (Trevigiani Dynamon Bottoli)
Proseguono le buone notizie per i colori azzurri nella seconda giornata di gare di Coppa del Mondo su pista a Cali: Paolo Simion si è infatti aggiudicato l'Omnium, grazie soprattutto all'ottima condotta nelle ultime due prove.
Ruote veloci protagoniste nelle due gare in programma nel panorama dilettantistico in questo martedì pomeriggio: a Molino dei Torti in provincia di Alessandria è andata in scena l'80esima edizione del Circuito Molinese con prevedibile epilogo allo sprint. A prevalere è stata la grande rivelazione di quest'annata, vale a dire il ligure Niccolò Bonifazio che, grazie al proverbiale colpo di reni, ha conquistato la settima vittoria stagionale, bottino di tutto rispetto per un atleta al primo anno nella categoria.
Con una grande impresa il 22enne polacco Pawel Poljanski si è imposto nel 61° Gran Premio Ezio Del Rosso. Poljanski, che nel 2013 correrà con Angelo Citracca e Luca Scinto nella Farnese Vini Selle-Italiatra i professionisti, è andato in fuga con altri 34 corridori dopo 28 km, ha attaccato sulla salita di Goraiolo a 60 km dalla conclusione. Raggiunto da Alessio Taliani, il livornese nella discesa verso Pescia ha perso le ruote dello scatenato polacco. Rimasto solo a 46 Km dalla conclusione, mentre dietro si coalizzavano in 11, soltanto negli ultimi chilometri si avvicinavano al fuggitivo.
Affermazione slovena nell'84esima edizione del Piccolo Giro di Lombardia, disputato quest'oggi con partenza ed arrivo ad Oggiono sulla distanza di 169 chilometri. Ad imporsi è stato infatti il ventenne Jan Polanc, atleta che milita nel team Continental Radenska e che già aveva avuto modo di mettersi in evidenza sulle strade italiane nelle ultime annate (da juniores per lui una vittoria di tappa al Giro della Lunigiana e quinto posto al mondiale di Offida mentre tra gli Under nelle ultime due stagioni ha concluso nelle prime dieci posizioni il Giro del Friuli).
Nella 53a Coppa Comune di Bozzolo (Mantova) è la Trevigiani Dynamon Bottoli a far festa con Liam Bertazzo, che in volata regala alla sua squadra la 50a vittoria stagionale. L'atleta padovano, già vittorioso nel 2012 al Trofeo Città di Osio Sotto, ha preceduto il portacolori del Team Idea 2010 Marco Benfatto, che si è infilato tra Bertazzo ed altri tre Trevigiani: Rino Gasparrini, Ignazio Moser ed Andrea Dal Col.
Si è disputata quest'oggi a San Daniele del Friuli la 75a Coppa San Daniele. La vittoria è andata al pratese del Team Simaf Andrea Fedi, grande protagonista sulle strade dei Mondiali di Valkenburg, dove ha provato per più volte a portare via un gruppetto. A San Daniele Fedi ha anticipato ben tre degli azzurri presenti ai Mondiali. Davide Villella si è dovuto arrendere nel finale allo scatto di Fedi mentre il compagno di club Manuel Bongiorno si è piazzato sul terzo gradino del podio.