Assolo di Polanc nel Piccolo Lombardia, Villella e Barbin completano il podio nella volata degli inseguitori
Affermazione slovena nell'84esima edizione del Piccolo Giro di Lombardia, disputato quest'oggi con partenza ed arrivo ad Oggiono sulla distanza di 169 chilometri. Ad imporsi è stato infatti il ventenne Jan Polanc, atleta che milita nel team Continental Radenska e che già aveva avuto modo di mettersi in evidenza sulle strade italiane nelle ultime annate (da juniores per lui una vittoria di tappa al Giro della Lunigiana e quinto posto al mondiale di Offida mentre tra gli Under nelle ultime due stagioni ha concluso nelle prime dieci posizioni il Giro del Friuli).
Polanc si è mostrato attivo fin da subito, inserendosi in un tentativo di una decina di atleti già dopo pochi chilometri. Successivamente in testa alla corsa le carte si sono rimescolate più volte ma con lo sloveno sempre protagonista (per lui anche il passaggio in vetta al GPM posto al Ghisallo). Superato anche il Colle Brianza, sull'ultimo dentello di giornata posto a Marconaga, Polanc ha accelerato nuovamente, con il solo Davide Orrico in grado di tenere le ruote dello scatenato sloveno. Nulla però ha potuto il bravo atleta della Colpack sull'ultimo e decisivo affondo del portacolori della Radenska, che ha potuto così involarsi in beata solitudine e giungere sul traguardo a braccia alzate.
A disputarsi la piazza d'onore sono stati dieci corridori e la volata ha visto primeggiare Davide Villella, ancora una volta vicino ad un risultato prestigioso, giunto con un ritardo di 27 secondi. Terza posizione per Enrico Barbin, reduce dall'esperienza da stagista nella Coppa Sabatini in maglia Colnago. A seguire il costante Simoni, Tedeschi del Team Idea, Vicini, il francese Chevrier, Facchini, Zardini e lo svizzero Reichenbach a completare la top-ten.