Terza prova iridata a Louisville in USA, e terza vittoria olandese ai Mondiali di ciclocross: dopo Van der Poel tra gli juniores e Vos tra le donne, è toccato a Mike Teunissen imporsi tra gli Under 23. Gara dominata da olandesi e belgi (4 e 6 rispettivamente in top ten), con Wietse Bosmans che ha a lungo dato l'impressione di poter vincere senza grossi problemi, ma che ha subìto il ritorno di Teunissen negli ultimi due giri e mezzo, e si è dovuto poi accontentare dell'argento, a 14" dal vincitore, e davanti all'altro belga Wout Van Aert.
Imbattibile Mathieu Van der Poel! Il fenomeno olandese rispetta il pronostico e si conferma Campione del Mondo di ciclocross tra gli juniores. Van der Poel ha salutato la compagnia praticamente dopo il semaforo verde, guadagnando progressivamente sugli avversari ed andando a confermarsi Campione del Mondo. Alle sue spalle l'altro olandese, Martijn Budding (a 57") ed il ceco Adam Toupalik, bronzo, che ha corso con il belga Yannick Peeters. Più indietro lo statunitense Logan Owen e l'altro belga Nicolas Cleppe.
In occasione dei Mondiali di Ciclocross di Louisville c'è stata la riunione dell'UCI Management Committee che, tra le altre cose, ha assegnato i Mondiali di Ciclocross 2016 al Belgio e più precisamente alla località di Heusden-Zolder che da anni ospita una tappa di Coppa del Mondo e che ha ospitato la rassegna iridata già nel 1970 (vittoria di Eric De Vlaeminck) e nel 2002 (vittoria di Mario De Clercq). Ricordiamo che le prossime sedi dei Mondiali di Ciclocross saranno Hoogerheide (Olanda) nel 2014 e Tabor (Repubblica Ceca) nel 2015.
Il calendario dei Campionati del Mondo di ciclocross, in programma questo weekend negli Stati Uniti a Louisville (Kentucky), è stato stato letteralmente stravolto a causa di un rischio allagamenti nella zona per la giornata di domenica: su richiesta degli organizzatori locali, l'UCI ha infatti spostato tutte le gare a domani, sabato 2 febbraio, per non incorrere in problemi di sicurezza sia per gli atleti che per il pubblico. Questo il nuovo programma della rassegna:
Dopo l'ultimo test premondiale, il 35° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti disputato oggi, all'Idroscalo di Milano, il direttore tecnico della nazionale italiana di ciclocross Fausto Scotti ha ufficializzato i nomi degli atleti azzurri che parteciperanno ai Campionati del Mondo della specialità, in programma sabato 2 e domenica 3 febbraio a Louisville, nello stato del Kentucky negli Stati Uniti d'America. Un appuntamento importante con la prima volta di un mondiale ciclocross al di fuori del vecchio continente.
Il 16 febbraio si correrà il 50° Trofeo Laigueglia ma la corsa, organizzata ormai dall'anno scorso dalla Monviso-Venezia, prevede altri eventi collaterali. La presentazione ha avuto luogo stamane al Golden Palace Hotel di Torino ed ha illustrato il cammino che porterà ciclisti, addetti ai lavori o semplici appassionati al Trofeo Laigueglia.
Si è chiuso con la splendida torta confezionata dai pasticceri del Borgo degli Olivi di Riotorto (Li), il primo raduno collegiale invernale della stagione 2013 della Zalf Euromobil Desirèe Fior. Una settimana intensa, di allenamento e di crescita, per il gruppo affidato a Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo. «Nonostante qualche giorno di pioggia siamo riusciti a svolgere l'intero programma che ci eravamo prefissati», ha spiegato Gianni Faresin che ha seguito, come sempre, i propri ragazzi in bicicletta.
Lo scorso vincitore del Giro delle Pesche Nettarine, il ventenne scalatore Davide Formolo, prenderà parte ad uno stage di allenamenti con la Cannondale Pro Cycling Team di Ivan Basso e Peter Sagan dal prossimo 21 gennaio, fino al 30.
Il corridore della Petroli Firenze Wega Contech lo scorso anno si è anche piazzato 2° ai Campionati Italiani Under 23 su strada, al Palio del Recioto e alla Piccola Sanremo, sommando poi il 4° posto al Giro della Valle d'Aosta e l'8° posto al Giro d'Italia Under 26.