Un'auto nella gara degli Allievi, l'impatto ed un 16enne che finisce in coma farmacologico. Accade questo, secondo quanto riportato da Abruzzoweb.it, nella Sarnano-Recanati, gara allievi disputatasi ieri nelle Marche. Vittima dell'incidente il 16enne di Ortona (Chieti) e residente a San Martino Sulla Marrucina Diego Masciarelli, promettente portacolori della Nocciano-Cepagatti. Masciarelli dopo circa 20 km di gara è uscito da una curva ritrovandosi davanti un'automobile. L'impatto, violentissimo, è stato impossibile da evitare.
Parla austriaco il 32° Piccolo Giro dell'Emilia. È infatti il viennese Matthias Krizek ad aggiudicarsi la corsa, cogliendo la seconda vittoria dopo la prima tappa del Giro Bio da Monte Urano a Tortoreto Lido. Sull'arrivo di Casalecchio di Reno Krizek ha anticipato la coppia del Team Simaf formata da Kristian Sbaragli e Davide martinelli, entrambi a podio rispettivamente 2° e 3°.
Non poteva scegliere occasione migliore Mattia Cattaneo per conquistare la prima vittoria di una stagione vissuta finora con alterne fortune (alla conferma del podio al Tour de l'Avenir e ad alcune buone esperienze da stagista con la maglia della Lampre, il team con cui passerà professionista nel 2013 si contrappone la frattura al polso che gli ha impedito di schierarsi al via del GiroBio).
Con un colpo da finisseur, anticipando un gruppo forte di 100 unità, lo sloveno Matej Mohoric si aggiudica la medaglia d'oro nella prova su strada riservata agli Juniores. Mohoric è scattato prima dell'ultimo chilometro ed ha anticipato l'australiano Caleb Ewan ed il croato Josip Rumac. Deluso il nostro Federico Zurlo, che si piazza ai piedi del podio. Mohoric in questa stagione ha vinto il Giro della Lunigiana e dominato il Giro di Basilicata, aggiudicandosi 4 tappe su 5. Nella cronometro iridata si era piazzato 2°, cogliendo l'argento alle spalle del norvegese Oskar Svendsen.
Il kazako Alexey Lutsenko è il nuovo Campione del Mondo Under 23. La corsa si è decisa in volata, dopo che negli ultimi tre giri si erano susseguiti numerosi tentativi d'attacco, con gli italiani (soprattutto Fedi, Villella e Felline, ma anche Cattaneo) molto impegnati nel tentativo di portar via la fuga. Sull'ultimo passaggio dal Cauberg l'austriaco Preidler ha provato l'azione personale, poi rintuzzata da Villella e dall'australiano McCarthy e, in seconda battuta, dal colombiano Cháves, dal belga Stuyven e dal lettone Skujins.
Si svolgerà domattina a partire dalle 9.00 la gara in linea degli Under 23. Saranno 161 i chilometri totali da percorrere, con il circuito contenente Bemelerberg e Cauberg (lunghezza totale: 16.1 km) da ripetere per 10 volte. Al via l'Italia schiera Enrico Barbin, Manuel Bongiorno, Mattia Cattaneo, Andrea Fedi, Davide Villella e colui che sarà la punta del ct Marino Amadori, Fabio Felline. La riserva sarà Davide Martinelli, già impegnato nella cronometro.
Il titolo di Campione del Mondo a cronometro tra gli Under 23 è del russo Anton Vorobev. Medaglia di legno nella stessa disciplina agli Europei, Vorobev s'è preso la rivincita sui 36 km tra Landgraaf e Valkenburg, precedendo di 44" l'australiano Rohan Dennis e di 51" l'altro aussie Damien Howson. A 53" troviamo invece il Campione Olimpico dell'Omnium Lasse Norman Hansen ed al quinto posto un altro danese, il Campione Europeo a cronometro Rasmus Christian Quaade.